mercoledì 31 luglio 2013

Marcello Panni, direttore

Nato a Roma nel 1940, compie gli studi di pianoforte, composizione e direzione d’orchestra nella sua città, diplomandosi al Conservatorio di S. Cecilia, dove si perfeziona nella composizione con Goffredo Petrassi, mentre per la direzione d'orchestra è allievo di Manuel Rosenthal al Conservatorio Nazionale Superiore di Parigi. Debutta come direttore nel 1969 alla Biennale di Venezia con un concerto dedicato a musiche di Petrassi: da allora, porta avanti le carriere parallele di compositore e di direttore d’orchestra. Esordisce come compositore con lavori quali Prétexte per orchestra (Roma, 1964), Empedokles-Lied (da Hölderlin) per baritono e orchestra (Venezia, 1965), Arpège per arpa e percussioni (Parigi, 1967), D’Ailleurs per quartetto d’archi (Londra, 1967), Patience per coro e orchestra (New York, 1968). Nel 1971 fonda l’Ensemble Teatro-musica. Con questa formazione compie tournée in tutta Europa, eseguendo e registrando opere di Schnebel, Cage, Pennisi, Berio, Bussotti, Clementi, Donatoni, Feldman, e rappresenta alla Piccola Scala di Milano Klangfarbenspiel, pantomima musicale in collaborazione con Piero Dorazio e Mario Ricci (1972), cui segue al Maggio Musicale Fiorentino La Partenza dell’Argonauta da Savinio, in collaborazione con Memè Perlini e Antonello Aglioti (1976). 
Dalla fine degli anni ’70 è ospite regolare delle principali istituzioni musicali italiane e dei più importanti teatri lirici internazionali, quali l’Opéra di Parigi, il Metropolitan di New York, il Bolshoij di Mosca, la Staatsoper di Vienna. Dirige la prima esecuzione assoluta di Neither di Morton Feldman all’Opera di Roma (1976), Cristallo di Rocca di Silvano Bussotti alla Scala di Milano (1983), Civil Wars di Philip Glass all’Opera di Roma (1984). Dal 1980 al 1984 insegna composizione al Mills College di Oakland, California, titolare della prestigiosa Milhaud Chair. 
Tra le sue composizioni Trenodia, per viola e 11 archi (Roma, 1991), Missa Brevis, per coro di voci bianche, fiati e percussioni (Nizza, 2000), Sinfonietta per orchestra da camera (Milano, 2001), Calatafimi!per voce recitante e orchestra (Torino, 2008). Ha composto diverse opere liriche: Hanjo (1994) tratta da un No moderno di Yukio Mishima, con la regia di Bob Wilson, commissione del Maggio Musicale Fiorentino; Il Giudizio di Paride, libretto del compositore dai Dialoghi di Luciano di Samosata, scritta per l’Opera di Bonn (1996), The Banquet (Talking about Love), libretto di Kenneth Koch, commissione dell’Opera di Brema (1998), ripresa nel 2001-2002 a Roma, Genova e Firenze. Nell’aprile 2005 ha presentato al Teatro San Carlo di Napoli Garibaldi en Sicile, commissione del teatro napoletano, libretto di Kenneth Koch tratto da Les Garibaldiens di Alexandre Dumas padre. 
Nel 1994 è nominato direttore artistico dell'Orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano e quasi contemporaneamente direttore musicale dell'Opera di Bonn. Nel settembre del 1997 assume la carica di direttore musicale dell'Opera e dell'Orchestra Filarmonica di Nizza. Dal 1999-2004 è direttore artistico dell'Accademia Filarmonica Romana. Nell'autunno 2000 lascia l'Opera di Nizza per ricoprire il posto di consulente artistico al Teatro San Carlo di Napoli che mantiene per due stagioni. Nel 2003 è snominato Accademico di Santa Cecilia. Dal 2007 ha ripreso la direzione artistica dell'Accademia Filarmonica Romana..
Marcello Panni ha inciso numerosi dischi di musica del nostro tempo e alcune opere tra le quali Il Flaminiodi Pergolesi, La Fille du Régiment di Donizetti, Omaggio a Verdi, con Fabio Armiliato e Semiramidedi Rossini con Edita Gruberova, Bernardette Manca di Nissa, Diego Florez e l'Orchestra della Radio Austriaca.

venerdì 26 luglio 2013

Franco Podda, basso, baritono

Il baritono pavese Franco Podda si è spento, all'età di 65 anni, il 25 luglio 2013.
Concertodautunno vuole ricordare qui un carissimo amico, un artista onesto che non conosceva nel suo vocabolario ne la parola invidia, ne la parola presunzione. Conosceva solo l'impegno, la disponibilità e la gentilezza.
Un addio che ci rammarica enormemente per il suo intempestivo arrivo e per i progetti che avevano pensato insieme ed ai quali non possiamo più dare vita






Domenica 14 ottobre 2012 ore 17.00
Auditorium San Dionigi - Vigevano
La canzone italiana d'autore
Baritono Franco Podda
I solisti dell'orchestra "In crescendo"
Brani in programma
R.Leoncavallo - Mattinata
Mascheroni - Fiorin Fiorello
De Curtis - Non ti scordar di me
A.L.Webber - dal musical "The Phantom ofthe Opera" 
-Think of Me
-The Music ofthe Night
-The Phantom of the Opera
C.A.Bixio - La strada del bosco
C.A.Bixio - Mamma 
C.A.Bixio — Parlami d'amore Mariù
N.Rota — Suite su celebri musiche da Film
Olivieri - Incantesimo Ignoto - Vieni sul Mar
A.Piazzolla – Violentango
http://www.concertodautunno.it/120000-varie/fondazione2012.htm




Venerdì 21 Settembre 2012 alle ore 21:00
Piazza Duomo - Pavia
Tal cänti mì la Storia
con la partecipazione straordinaria del baritono
GIAN FRANCO PODDA
uno spettacolo ideato e realizzato dal M° Silvio Negroni 
con la partecipazione della Corale Verdi di Pavia
direzione coro di Enzo Consogno


Domenica 17 giugno 2012 ore 17.00 
"Mamma son tanto felice" 
Ensemble "In Crescendo", Baritono: Franco Podda 
Classiche canzoni d'autore 

Lunedì 19 Dicembre 2011 ore 21.00
Chiesa Parrocchiale Santi Gaudenzio ed Eusebio, Gambolò
Concerto di Natale
Omaggio a Perosi: Missa Secunda Pontificalis
Tradizionale concerto della Corale S. Gaudenzio di Gambolò, diretta da Giovanni Maestrone;
solisti:

Franco Podda (baritono)
Giulio Leone (controtenore)
Organo solo: Enrico Fossati, Gian Mauro Banzòla
http://www.concertodautunno.it/111219-san-gaudenzio/111219-perosi.htm

Chiesa di San Francesco Vigevano
VIGEVANO è ... 2011 quattordicesima edizione
Domenica 27 novembre 2011 ore 21:00
Organizzato da Ass.Concertodautunno in collaborazione Pro Loco Vigevano
Italiani famosi nel mondo Lorenzo Perosi Un grande italiano dimenticato
Franco Podda, baritono
Giulio Leone, controtenore
Coro San Gaudenzio Gambolò 
Giovanni Maestrone, diretMottetti sacri per coro:
Lorenzo Perosi (1872-1956)
- Ave Maria, a quattro voci
- O salutaris Hostias, a due voci
- Neve non tocca, a due vocitore Laura Baldi, organo
Sacra Liturgia (per coro e organo):
Lorenzo Perosi (1872-1956)
- MISSA SECUNDA PONTIFICALIS (1886)
(Kirie, Gloria, Credo, Sanctus, Benedictus, Agnus Dei)



Auditorium San Dionigi Vigevano
Sabato 15 ottobre 2011 ore 21.00 
ENSEMBLE dell’ORCHESTRA CLASSICA ”IN CRESCENDO” 
Ilaria Torciani, soprano 
Franco Podda, baritono
George Friederich Haendel  SERSE, Ombra mai fu
Wolfgang Amadeus Mozart DIE ZAUBERFLOTE, In diesen heli'gen Hallen
Wolfgang Amadeus Mozart  DON GIOVANNI, La ci darem la mano
Wolfgang Amadeus Mozart LE NOZZE DI FIGARO, Non più andrai farfallone amoroso 
Gioachino Rossini GUGLIELMO TELL, Resta immobile 
George Gershwin PORGY AND BESS, Bess you is my women now 


Mercoledì 30 Settembre 2009 ore 21.00
Festival "Borghi e Valli – Sulle Note di Feste&Patroni" 
Basilica di San Francesco Maggiore di Pavia
Concerto per "Il Tiglio"
Wolfgang Amadeus Mozart
Requiem in Re min KV 626 per soli, coro e orchestra. 
soprano Elisa Maffi
mezzosoprano Isabel De Paoli
tenore Andrea Cesare Coronella
basso Franco Podda
Orchestra Filarmonica Italiana
Direttore Giuliano Sogni
Coro "G.Verdi" di Pavia, sotto la guida dal Maestro Enzo Consogno
24 giugno 2005
Carmina Burana al Collegio Ghislieri per PaviAIL
Carmina Burana di Carl Orff 
nella versione da concerto per soli, coro, coro di voci bianche, due pianoforti e percussioni
Laura Catrani (soprano)
Franco Podda (baritono)
Gianfranco Cerreto (tenore)
Arìon Choir e il Coro del Collegio Ghislieri diretti da Giulio Prandi, con la partecipazione dei Percussionisti del Vittadini, preparati da Marco Scacchetti e il Coro di voci bianche del Teatro Fraschini e dell’Istituto “F. Vittadini”. Completano l’organico Giulio Zappa e Maria Giallombardo ai pianoforti.
http://www.concertodautunno.it/ed-050620.htm



Nato a Pavia, ha compiuto gli studi musicali e di canto sotto la guida del Maestro Antonio Spruzzola, perfezionandosi successivamente in Canto Cameristico a Milano, alla scuola del Maestro Petre Munteanu.
Vincitore al Laboratorio Lirico di Alessandria ed al Concorso Internazionale "Carlo Coccia"
di Novara ha iniziato una carriera solistica che lo ha visto interprete di ruoli significativi in opere di Verdi, Orff, Mascagni, Mozart, Rossini, Donizetti e Perosi.
Dal 1983 ha svolto attività d'insieme e solistica al Teatro alla Scala di Milano collaborando inoltre con prestigiose orchestre ed elevati direttori.
Grazie alla particolare duttilità ed estensione della voce il suo repertorio spazia dai ruoli di
baritono nell'opera romantica ai lieder tedeschi, a quelli di Bass-bariton in lavori sinfonico-vocali, dal barocco al moderno, con prime esecuzioni mondiali di autori contemporanei.
Ha al suo attivo una intensa attività ed è presente in diverse incisioni discografiche realizzate dalle etichette Decca, Bongiovanni, Clarius Audi. Una rara immagine del 1992 quando si esibì in concerto ad Abbiategrasso. 

giovedì 25 luglio 2013

2013_08_18 Teatri Possibili promuove il seminario residenziale di una settimana a Montevaso sul tema di Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov

Ultimi posti disponibili per il nostro annuale appuntamento con il seminario residenziale estivo a Montevaso, con una regista e docente d'eccezione Claudia Negrin che affronterà uno dei romanzi più belli e irriverenti della letteratura moderna, capolavoro della letteratura russa del 900.

Anche quest'anno dal 18 al 25 agosto 2013 la Scuola Teatri Possibili promuove il seminario residenziale di una settimana a Montevaso, suggestiva location immersa nella Tenuta Agroforestale toscana.
Stavolta il testo di riferimento è un capolavoro della letteratura russa del 900, Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov, e il lavoro teatrale sarà guidato dall'attrice e regista Claudia Negrin, già docente dei corsi
avanzati Teatri Possibili.

Dal 18 al 25 agosto 2013 – Montevaso (PI)
Seminario estivo residenziale per attori 
IL MAESTRO E MARGHERITA 
con Claudia Negrin: Realismo e Passione in scena di M.Bulgakov
docente: Claudia Negrin
IL MAESTRO E MARGHERITA con Claudia Negrin: Realismo e Passione in scena



L'estate si è fatta attendere ma Teatri Possibili ha già in programma come sempre una ricca lista di iniziative.
Segnaliamo in particolare tra i seminari residenziali, fiori all'occhiello della programmazione estiva, quello proposto dal 18 al 25 agosto: una totale e completa immersione di teatro in una cornice suggestiva, nel cuore della tenuta Agroforestale di Montevaso (PI), per affrontare uno dei romanzi più belli e irriverenti della letteratura russa del 900, Il Maestro e Margherita. A fare da guida, Claudia Negrin, attrice e regista affermata oltre che docente tra le più amate della Scuola.
Da tanti anni la scuola Teatri Possibili organizza dei seminari estivi residenziali. E' da sempre questa un’occasione preziosa per lavorare in maniera intensiva con i registi, gli attori della Compagnia, gli insegnanti e i molti artisti che collaborano con Teatri Possibili.
I seminari, della durata di una settimana, sono aperti a tutti: attori, allievi-attori, allievi-registi e principianti. I partecipanti saranno divisi in gruppi a seconda della formazione.
Sono previste almeno otto ore di lavoro giornaliere: quattro al mattino per riscaldamento e completamento della formazione e quattro pomeridiane di studio e approfondimento laboratoriale sul tema del seminario.

Appunti di viaggio a cura di Claudia Negrin:
“Ma insomma chi è?” chiese Ivan scuotendo i pugni con eccitazione
“Lei non perderà la calma? Noi tutti qui dentro siamo gente infida..”
“No, no!” esclamò Ivan. “Mi dica chi è?”
“Bene,” rispose l'ospite, e disse in tono autorevole e staccando le parole: “Ieri, agli stagni Patriarie, lei ha incontrato Satana.”
Il mondo della fantasia, dell'amore e della luce si incontra con il suo contrario: la monotonia, l'assenza, l'oscurità....
Questa è la genialità de Il Maestro e Margherita e questo è anche il fulcro del lavoro che gli allievi affronteranno in questa settimana di lavoro intenso dove, partendo dal romanzo, si darà il via alla liberazione fantastica dell'attore creativo.
Ricco di materiale suggestivo e ironico con cui giocare in piena libertà, questo testo in cui si rincorrono bene e male, innocenza e colpa, razionale e irrazionale, illusione e verità, scandirà le intense giornate di lavoro che saranno suddivise in due momenti ben distinti.
Avremo dunque mattinate di training finalizzato all'approfondimento del lavoro dell'attore e della coscienza del sé parallelamente alla creazione di un testo “canovaccio” di studio e pomeriggi di teatralizzazione delle scene scelte insieme ad una raffinazione delle tecniche recitative.

QUOTA: 790 euro +160 euro di vitto (cuochi personali Teatri Possibili)
ORARI E INFO SEGRETERIA
Scuola Teatri Possibili – via Savona 10 – 20144 Milano
Dal lunedì a giovedì dalle 15.00 alle 23.00 - venerdì dalle 15:00 alle 19:00
Tel. 02 8323182 / 3386274736 / milano@teatripossibili.org www.teatripossibili.it Altre info su:

2013_09_26 Teatri Possibili e la scoperta del lato comico

Protagonista del nuovo seminario residenziale di Marisa Miritello è un'irresistibile commedia, tra colpi di scena ed equivoci. Dal 26 al 29 Settembre presso la Corte Ospitale di Rubiera.
SEMINARIO RESIDENZIALE A RUBIERA
RUMORI FUORI SCENA!

Continua l'excursus sulla comicità condotto da Marisa Miritello. Questa volta si approfondirà la 'situazione comica' prendendo come spunto il testo teatrale Rumori fuori scena di M. Frayn. Questa divertentissima commedia racconta le disavventure di una sgangherata compagnia teatrale impegnata nell'allestimento di una commedia.Le vicende intime e personali degli attori, i loro problemi, le loro paure e i loro litigi si mescolano all'intricata trama che la compagnia sta mettendo in scena con esiti tanto disastrosi quanto esilaranti.
Il gioco del teatro nel teatro è sempre affascinante ed attuale.
E soprattutto permette agli allievi di vivere situazioni ed emozioni attraverso tre punti di vista: la persona, il personaggio ed il personaggio che interpreta un'altro personaggio.Questo 'gioco di ruoli' permetterà di scandagliare nel profondo la costruzione del personaggio comico e della personalissima vis comica di ciascuno non perdendo di vista lo studio del ritmo, dei tempi, del gesto e del pensiero comico.
Si consiglia la lettura integrale della commedia, che verrà inviato via mail agli iscritti al seminario, con relativa scelta di un personaggio su cui lavorare. Indispensabile un abbigliamento comodo per il training.
Per costi e maggiori info CLICCA QUIE se vuoi seguire l'evento su fb CLICCA QUI.
E per ogni dubbio o curiosità non esitare a contattarci o a venirci a trovare in via Savona 10 a Milano!
INFOTEL: TEATRI POSSIBILI MILANO 02/8323182
MAIL: milano@teatripossibili.org

Emma Kirkby, soprano

Inizialmente, Emma Kirkby non si aspettava di diventare una cantante professionista. Prima come studentessa a Oxford, poi come insegnante, ha sempre cantato per passione in cori e piccoli gruppi, sentendosi a proprio agio nel repertorio rinascimentale e barocco. Si è unita al Taverner Choir nel 1971 e nel 1973 è iniziata la sua lunga collaborazione con il Consort of Musicke. Ha preso parte alle prime registrazioni della serie Decca Florilegium, con Consort of Musicke e Academy of Ancient Music, in un periodo in cui non esisteva una vocalità di soprano specifica per la musica antica. Ha, quindi, dovuto trovare il suo personale approccio, con un grande aiuto da parte di Jessica Cash a Londra e dei direttori, cantanti, colleghi e strumentisti con cui ha lavorato negli anni. 
Emma si sente privilegiata per esser stata capace di costruire rapporti di lungo termine con gruppi da camera e orchestre, in particolare London Baroque, Freiburger Barockorchester, L’Orfeo (di Linz), l’Orchestra of the Age of Enlightenment e, adesso, con alcuni gruppi più giovani come Palladian Ensemble e Florilegium.
Ad oggi, ha all’attivo oltre cento registrazioni di diversi generi, dalle sequenze di Hildegarda di Bingen ai madrigali del Rinascimento italiano e inglese, cantate e oratori del Barocco, lavori di Mozart, Haydn e J. C. Bach. Recenti registrazioni includono Händel: Opera Arias and Overtures 2 per Hyperion, le Cantate nuziali di Bach per Decca, le Cantatas 82a and 199 di Bach per Carus; e quattro progetti per BIS: con London Baroque, uno di mottetti di Handel e uno della musica di Natale di Scarlatti, Bach e altri; con la Royal Academy Baroque Orchestra, la prima registrazione del recentemente riscoperto Gloria di Händel; e con il Romantic Chamber Group of London, Chanson d’amour: canzoni della compositrice americana Amy Beach, morta nel 1944.
Ancora più recenti: un’antologia, Classical Kirkby, ideata ed eseguita con Anthony Rooley, per l’etichetta BIS, 2002; Cantatas di Cataldo Amodei, sempre per BIS, 2004; con Fretwork, canzoni di William Byrd, per Harmonia Mundi USA, 2005; Scarlatti Stabat Mater con Daniel Taylor, per ATMA, 2006; Honey from the Hive, canzoni di John Dowland, con Anthony Rooley, per BIS, 2006, e Musique and Sweet Poetrie, sempre per BIS, 2007; canzoni con liuto dall’Europa con Jakob Lindberg.
Nel 1999 Emma è stata nominata artista dell’anno dagli ascoltatori di Classic FM Radio; nel novembre 2000 è stata insignita dell’Ordine dell’Impero Britannico e nel 2007 è stata lieta di essere inclusa nella lista d’onore per il compleanno della Regina per la nomina a Dama Comandante dell’Ordine dell’Impero Britannico.
Nell’aprile 2007, BBC Music Magazine, in un sondaggio per trovare “i più grandi soprani”, ha posizionato Emma al decimo posto. Sebbene tali cose siano inevitabilmente provinciali, parziali, controverse e obsolete non appena sono pubblicate, lei è soddisfatta del riconoscimento che ciò implica per un approccio al canto che valorizzi ensemble, chiarezza e precisione accanto ai più ovvi fattori di volume e presentazione. Nonostante tutta l’attività di registrazione, Emma preferisce i concerti dal vivo, soprattutto il piacere di eseguire i programmi preferiti con i colleghi; ogni occasione, ogni sede e ogni pubblico si combineranno per creare qualcosa di nuovo da questo meraviglioso repertorio. 

Claudio Astronio, clavicembalo, direttore d'orchestra

Musicista poliedrico, affianca l’attività di organista e clavicembalista a quella di direttore. La sua attività si svolge prevalentemente nel campo della musica antica con strumenti originali, alla guida del gruppo “Harmonices Mundi” e della “Bozen Baroque Orchestra”, invitato presso i più importanti Festivals di musica antica e non in Italia, Europa, USA, Canada e Giappone. Ha collaborato, collabora e suona in duo con musicisti del calibro di Gordon Murray, Doron Sherwin, Max Van Egmond, Dan Laurin, Gemma Bertagnolli, Susanne Ryden, Emma Kirkby, Yuri Bashmet e Gustav Leonhardt.
È stato solista invitato dalla Mahler Chamber Orchestra con Alan Gilbert, Moskow e Yuri Bashmet; ha tenuto recitals in prestigiose sale come Carnegie Hall di New York, Opera City House e Musashino Hall di Tokyo, Palau de la musica di Valencia, Auditorium di Las Palmas, Boston College e Oberlin University.
Da qualche anno è inoltre assai attivo come direttore d’orchestra: ha diretto la Filarmonica di Piacenza, l’Orchestra Haydn, l’Academia Montis Regalis e dirige stabilmente l’Orchestra Barocca Harmonices Mundi; ha diretto numerosi artisti tra cui Dan Laurin, Susanne Ryden, Roberto Balconi, Sergio Foresti, Gemma Bertagnolli, Makoto Sakurada, Emanuele Segre. Nel 2007-2008 è stato impegnato nella Passione secondo Matteo di Johann Sebastian Bach in una versione teatrale con coreografie e scena, che nel 2008 è stata portata in tour nei principali teatri italiani; nel campo operistico ha recentemente diretto Orfeo e Euridice di Christoph Willibald Gluck con la regia di Graham Vick al Teatro Dante Alighieri di Ravenna per Ravennafestival, titolo replicato con grande successo nei principali teatri italiani (Ferrara, Treviso, Rovigo, Lucca, Pisa, Modena e Reggio Emilia).
Incide per l’etichetta Stradivarius e i suoi cd sono recensiti presso le più importanti riviste specializzate italiane ed estere come Musica, CD Classica, Amadeus, Classic Voice, Alte Musik Aktuelle, Diapason, Repertoire, El Paìs, Ritmo, Diverdi, Goldberg, Le Monde de la musique, Continuo e Fanfare (USA); tra questi si segnalano particolarmente l’opera omnia per tastiera di Antonio de Cabezon, la terza parte del Klavierübung ed i Corali di Lipsia di Johann Sebastian Bach, premiati dalle riviste francesi Repertoire, Diapason, Goldberg e Le Monde de la Musique. La rivista Amadeus gli ha dedicato copertina e cd con i concerti Op. X di Tommaso Albinoni (gennaio 2005) e recentemente con l’Oratorio Der Mensch ein Gottesmoerder di Leopold Mozart (ottobre 2007). Tra i suoi interessi musicali anche il jazz e la contaminazione tra mondi musicali diversi: ha vinto per due anni consecutivi il Premio Recanati per la canzone d’autore (1996 e 1997), ha lavorato con la Banda Osiris e collabora stabilmente con la cantante jazz Maria Pia de Vito nel progetto “Coplas a lo divino”, con Paolo Fresu e Michel Godard.
Tiene seminari e corsi di perfezionamento di organo e clavicembalo in Italia, Spagna e Stati Uniti d’America; insegna organo presso l’Accademia Europea di Musica Antica e clavicembalo e musica d’insieme presso l’Istituto “Antonio Vivaldi” di Bolzano. È docente di clavicembalo e tastiere storiche al Conservatorio di Trapani.
Tra i suoi interessi musicali anche il jazz e la contaminazione tra mondi musicali diversi: ha vinto per due anni consecutivi il Premio Recanati per la canzone d’autore 1996 e 1997, ha lavorato con la Banda Osiris e collabora stabilmente con la cantante jazz Maria Pia de Vito, Paolo Fresu e Michel Godard.

Harmonices Mundi

Harmonices Mundi, Bozen Baroque Orchestra diretta da Claudio Astronio, nasce nel 2004, composta prevalentemente di musicisti che vivono in Trentino Alto Adige e che si sono distinti per la loro attività musicale con i più prestigiosi gruppi di musica antica di questi anni.
Dal 2006 ha realizzato una prima assoluta di un oratorio inedito di Leopold Mozart scoperto presso l’archivio francescano di Bolzano e inciso per Amadeus, e dei Mottetti per due soprani, alto, doppia orchestra e doppio coro di Antonio Vivaldi, fino al recente il Trionfo del Tempo e della Verità e i Duetti Italiani di Georg Friedrich Händel. Tra le produzioni discografiche spiccano l’oratorio San Giovanni Battista di Alessandro Stradella, che ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti dalle riviste specializzate in Europa e USA, e i Concerti a 5 di Tomaso Albinoni realizzati ancora per Amadeus.
Tra le produzioni teatrali l’opera Orfeo ed Euridice di Christoph Willibald Gluck con regia di Graham Vick e diretta da Claudio Astronio; la Passione secondo San Matteo di Johann Sebastian Bach in una realizzazione di teatro - danza con la regia di Hans Martin Scholder e le coreografie dell’étoile brasiliana Ismael Ivo. Le recenti incisioni dell’integrale dei concerti per cembalo e orchestra di Wilhelm Friedemann Bach, dell’oratorio La Susanna di Alessandro Stradella e i duetti italiani di Händel con Gemma Bertagnolli e Susanne Rydén hanno dato ulteriore risonanza al gruppo anche negli USA e in Giappone ottenendo critiche e recensioni entusiastiche.
Harmonices Mundi tiene regolarmente concerti nei più prestigiosi festival in tutta Europa ed è attualmente impegnato nella realizzazione discografica delle opere vocali da camera e degli Oratori di Alessandro Stradella, con Emma Kirkby, Gemma Bertagnolli, Susanne Rydén, Martin Oro, Sergio Foresti.
Rossella Croce, Esther Crazzolara violini 
Alessandro Palmeri violoncello
Pietro Prosser liuto
Claudio Astronio  cembalo, organo e direzione

Noelia Reverte Reche, viola

Noelia Reverte Reche, nata ad Almería, in Spagna nel 1981, collabora stabilmente con noti gruppi italiani di musica antica, quali Il Giardino Armonico (Giovanni Antonini), l’Accademia Bizantina (Ottavio Dantone) e La Divina Armonia (Lorenzo Ghielmi), con i quali si è esibita in alcune delle sedi europee più prestigiose.
Inoltre, ha collaborato con l’Orchestra La Verdi Barocca di Milano (Gianluca Capuano), il Coro Costanzo Porta (Antonio Greco), la Capella de Ministrers (Carles Magraner), l’Accademia Arcadia (Alessandra Rossi), l’Accademia del Ricercare (Pietro Busca), Triacamusicale (Mara Colombo), ecc.
Laureata con il massimo dei voti in chitarra classica, nel 2002 riceve una borsa di studio dalla Fondazione Antonio Gala per i Giovani Creatori (Córdoba, Spagna) che le permette di effettuare una importante attività concertistica suonando come solista in luoghi quali il Teatro Liceu di Barcellona e il Gran Teatro di Córdoba.
Dal 2004 si dedica interamente alla viola da gamba e studia sotto la guida dei maestri Leonardo Luckert, Alfredo Barrales e Fahmi Alqhai. Nel 2008 si trasferisce a Milano per studiare con il maestro Rodney Prada presso l’Istituto di Musica Antica dell’Accademia Internazionale della Musica, dove consegue il diploma nel 2011. Successivamente segue un corso annuale di perfezionamento in viola da gamba con il M° Vittorio Ghielmi presso il Conservatorio L. Marenzio di Brescia.
Nel 2011 effettua una tournée a Mosca insieme alla cembalista Anna Kuchina, dove interpreta le Sonate di J. S. Bach per viola da gamba e cembalo.
Noelia allinea all’attività concertistica una importante vocazione didattica dedicata alla viola da gamba solista e al Consort quale docente nei corsi estivi organizzati dall’Accademia del Ricercare a Romano Canavese (TO) e nei programmi annuali promossi dall’Associazione Triacamusicale nell’ambito del festival internazionale di Musica Antica Gaudete.
Ha effettuato registrazioni discografiche col gruppo Accordone di Guido Morini e Marco Beasley per Arcana e con Il Rossignolo di Ottaviano Tenerai per Sony.

Mikari Shibukawa, arpa

Mikari Shibukawa, formatasi al Kunitachi College of Music di Tokyo, si è poi dedicata all’approfondimento della musica medievale e rinascimentale presso la Schola Cantorum di Basilea, frequentando le classi di canto e di arpa. Nel 2008 ha conseguito il diploma triennale in arpa barocca sotto la direzione di Mara Galassi presso l’Accademia Internazionale di Musica di Milano. Attualmente sta frequentando il biennio di specializzazione. Con la stessa Mara Galassi, dal 2007 a oggi, ha partecipato a diversi progetti operistici (L’Orfeo e L’incoronazione di Poppea di Monteverdi, L’Euridice di Peri). Nel 2007 e nel 2012 ha suonato L’Orfeo di Monteverdi sotto la direzione di Egon Mihajlović in Montenegro, Slovenia e Italia. Ha suonato vari repertori medievali e partecipato a varie rassegne di musica antica in Europa all’interno degli ensemble Scivias – specializzato nella produzione dell’Ordo virtutum di Ildegarda di Bingen – Res nova, Ars Choralis Coeln, Fonte Musica, Stirps Jesse e Rosantico. 

Maximilian Ehrhardt, arpa

Maximilian Ehrhardt è nato a Tettnang, in Germania. Ha studiato arpa con Erika Waardenburg al Conservatorio di Amsterdam, ottenendo il Master’s Degree a pieni voti nel 2009. Dal 2008 studia con Mara Galassi presso la Scuola Civica di Musica di Milano, dove si è diplomato a pieni voti nel 2012. Attualmente frequenta il biennio di specializzazione. Ha lavorato con ensemble quali Orchestre Philharmonique du Luxembourg, Gürzenich-Orchester of the Cologne Opera, Orchestra of the Fynske Opera (Danimarca), L’Arpa Festante e Musica Temprana. Le sue esibizioni includono collaborazioni con Sylvain Cambreling, Reinbert de Leeuw, Lorenzo Ghielmi, Gabriel Garrido, Glen Wilson e Marcello Gatti. Maximilian ha suonato ai festival di musica antica di Berlino, Utrecht e Hoorn (Olanda) e al Festival MITO. È membro fondatore dell’ensemble L’Aura Rilucente.

Flora Papadopoulos, arpa doppia

Flora Papadopoulos si è diplomata in arpa moderna con Emanuela Degli Esposti presso il Conservatorio di Parma. Successivamente si è dedicata alle arpe antiche, studiando l’arpa barocca presso la Scuola Civica di Musica di Milano con Mara Galassi. Ha suonato sotto la direzione di Maestri quali L. García Alarcón (Cappella Mediterranea, Francia), A. De Marchi (con Balthasar-Neumann Orchestra and Choir, Freiburg), Th. Hengelbrock (NDR Symphonic Orchestra, Amburgo), H. Becker-Foss (Shirokko, Amburgo), M. Mencoboni (Adriatic Orchestra, Ancona), M. Chryssikopoulos (Latinitas Nostra, Grecia), J. Elsacher (Copenhagen Renaissance Music Festival) e altri. Ha preso parte a progetti discografici per Harmonia Mundi, MDG e Brilliant Classics. Con Lathika Vithanage e Noelia Reverte Reche ha fondato l’ensemble Il Caleidoscopio, specializzato nel repertorio seicentesco, soprattutto italiano e inglese. Si è laureata con lode in Conservazione dei beni culturali all’Università di Parma e ha conseguito un Master in Musicologia a pieni voti presso l’Università Sorbonne IV di Parigi.

Vedi aggiornamento 

Ariel Abramovich, liuto, vihuela

La profonda dedizione e l’impegno in un repertorio esclusivamente rinascimentale sono valsi ad Ariel Abramovich un grande riconoscimento nell’ambito della musica antica. Nato a Buenos Aires nel 1976, sin da giovane si è interessato al rock, al jazz e alla musica latino-americana. Ha studiato chitarra con Norberto Pedreira ed Enrique Sinesi e, in seguito, chitarra classica con José Luis Merlín e Miguel de Olaso. Durante questo periodo, affascinato da una fantasia di Luys de Narváez, decide di dedicarsi interamente al repertorio per liuto e vihuela del sedicesimo secolo. È stato allora che ha iniziato a studiare liuto e vihuela con Dolores Costoyas ed Eduardo Egüez. 
Ha studiato presso la Schola Cantorum di Basilea, essendo studente di Hopkinson Smith, e cogliendo l’occasione di seguire lezioni e corsi di artisti quali Anthony Rooley, Crawford Young o Dominique Vellard. Ha ampliato più tardi la sua formazione attraverso incontri periodici con Eugène Ferré in Francia. 
Nel 1998 ha fondato, insieme al controtenore José Hernández Pastor, il duo El Cortesano; progetto dedicato principalmente alla diffusione del repertorio del Siglo de Oro e, soprattutto, dei vihuelisti spagnoli. 
Nel 2008 ha iniziato a lavorare con il tenore inglese John Potter, concentrandosi sulla musica inglese per liuto e voce e sulla polifonia del XVI secolo intavolata per voci e strumenti a pizzico. Ha realizzato una serie di concerti e tour internazionali con entrambi i progetti, sia in Europa sia nelle Americhe e nel nord Africa.
Collabora, in diversi progetti recenti e attuali, con professionisti del calibro del liutista americano Jacob Heringman, il tenore argentino Esteban Manzano, la soprano scandinava Anna Maria Friman, la soprano argentina María Cristina Kiehr, la liutista argentina Monica Pustilnik, l’organista spagnolo Andrés Cea, il liutista francese Eugéne Ferré e il flautista e direttore tedesco Michael Form, tra gli altri.
Ha collaborato in produzioni discografiche con La Compañía del Tempranillo (Veneno de los Sentidos, 1999) e al primo disco del celebre musicista popolare brasiliano Marcelo Delacroix (2000).
Ha realizzato, con il suo duo El Cortesano, una registrazione pubblicata per la casa discografica Arcana nel 2002, dedicata interamente al libro El Parnasso del vihuelista castigliano Estevan Daça. Nel 2009, la casa tedesca Carpe Diem ha pubblicato il suo nuovo lavoro discografico, dedicato al libro di musica di vihuela del salmantino Diego Pisador. Con John Potter ha inciso nel 2011 un primo disco per la prestigiosa casa discografica tedesca ECM, consistente in propri adattamenti di polifonia religiosa del XVI secolo e che sarà pubblicato prossimamente. Con la stessa casa discografica è in preparazione un’altra e registrazione che avrà luogo nel 2013. 
Come docente, ha tenuto lezioni magistrali presso conservatori e istituti di formazione in Spagna, Germania, Brasile, Argentina, Stati Uniti ed Ecuador, e ha insegnato in corsi come quelli di Musica Antica di Prachatice (Repubblica Ceca), Bremer Lautenakademie (Germania), Taller de Música Antigua de Alicante, Cursos de Música Antigua de la Universidad Jaime I (Castellón), Festival de Música Antigua de Gijón, Escuela Universitaria de Música de Montevideo (Uruguay), Academia Minguiestudio (Madrid) e altre istituzioni.
Nel 2012 si immerge in un nuovo progetto di direzione e di coordinazione artistica dell’ensemble Imaginario, formazione dedicata unicamente alla musica del Rinascimento, soprattutto a quella pubblicata in Andalusia durante il sedicesimo secolo. 

mercoledì 24 luglio 2013

Fiati di Parma

I Fiati di Parma sono l’unica Orchestra da camera stabile italiana di strumenti a fiato.
Il complesso è stato fondato nel 1990 su iniziativa dell’attuale direttore Claudio Paradiso e in oltre vent’anni di attività ha accolto i migliori strumentisti che offre il panorama concertistico italiano. Tali componenti sono stati o sono prime parti nelle più importanti orchestre sinfoniche. Portano il nome della città emiliana di grandi tradizioni musicali (Verdi, Toscanini, Bottesini, Dacci, Pizzetti), da cui provengono per formazione artistica molti componenti e nella quale fu creato il primo nucleo.
Hanno tenuto concerti nelle più prestigiose sale concertistiche nazionali oltreché in Austria, Francia, Germania e Norvegia, partecipando ai più importanti festival musicali italiani: BussetoMusica, Camerino Festival, Festival “Musica in Irpinia”, Festival “Musica nei Cortili” di Milano, Festival di Ravello, Festival "La musica sommersa" di Parma, Festival Pontino di Sermoneta, Festival Italiano degli Strumenti a Fiato di Riva del Garda, “La RAI per la Musica” di San Marino, Festival Barocco di Viterbo, Festival internazionale Settimane musicali di Stresa e del Lago Maggiore, MiTo - Settembre Musica, Concerti del Quirinale di Radio3, Festival Paganiniano, ValgardenaMusika.
Nel 1995 hanno registrato per la RAI e per la Radio Vaticana.
Hanno inciso l’integrale delle opere dedicate ai fiati della compositrice Teresa Procaccini per EdiPan; “Le grandi Serenate romantiche per fiati” (Strauss, Dvorak e Brahms nelle originali versioni cameristiche) pubblicato da Amadeus; la Serenata n. 10 KV 361 “Gran Partita” di Wolfgang Amadeus Mozart e la Sinfonia opera postuma “Fröliche Werkstatt” di Richard Strauss. 
I Fiati di Parma hanno esplorato e promosso un repertorio apparentemente ristretto che, spaziando dal XVIII secolo ai nostri giorni, si è in realtà rivelato ricchissimo e oggi è tra i più completi in Europa. Questa ricerca ha consentito all’ensemble di scoprire ed eseguire per la prima volta in tempi moderni l’Adagio per violino e fiati del trapanese Antonio Scontrino (1850-1922); di eseguire e incidere per la prima volta (per Studio A di Radio Vaticana) la Sinfonia per fiati del pistoiese Teodulo Mabellini (1817-1897) e la Sinfonia del suo allievo fiorentino Domenico Nocentini (1848-1924); di eseguire per la prima volta in Italia opere quali la Partita “Pour la chasse” di Frantisek Antonin Rösler (1746-1792) o la SerenadeSatz di Max Reger (1873-1916).
Il repertorio dell’Orchestra annovera opere originali per fiati di oltre 100 compositori (tra cui Mozart, Beethoven, Mendelssohn, Dvorak, Brahms, Strauss, Reger, Stravinsky) ed opere contemporanee, anche appositamente commissionate. Altre info su www.ifiatidiparma.com

Helmut Imig, direttore

Nato a Bonn, ha studiato direzione d’orchestra e pianoforte alla Musikhochschule di Colonia (Prof. Von der Nahmer e Prof. Schmidt). Parallelamente ha condotto gli studi di Musicologia all’Università di Bonn. Nel 1964 ha vinto una borsa di studio che gli ha consentito di proseguire gli studi a Parigi, con il Maestro Pierre Dervaux e la pianista Annie D´Arco. Conseguita nello stesso anno  la “Licence de Concert”, ha frequentato masterclass con Franco Ferrara a Venezia e Igor Markevitch a Madrid.
Dopo trent’anni di esperienza nei teatri d’opera come primo direttore, si è parallelamente specializzato nella musica d’avanguardia e, negli ultimi vent’anni, nella musica per film muti. Nel corso della sua attività in questa specifica branca musicale, ha riportato alla luce alcune partiture originali da Saint-Saens, Mascagni, Hindemith, Meisel, Shostakovich e altri autori. Con i suoi adattamenti e orchestrazioni, è costantemente in tour in Germania e ha diretto in Italia, Austria, Slovenia, Ungheria, Messico, Brasile, Nuova Zelanda, Olanda, Gran Bretagna, Francia.

UN’ESTATE CON LA MUSICA 2013
la stagione estiva de laVerdi
Auditorium di Milano, largo Gustav Mahler
Giovedì 25 luglio 2013 (ore 20.30)
Charlie Chaplin
La febbre dell’oro
Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi
Direttore Helmut Imig

Timoteo Carbone, compositore

Compositore Italo Svedese, nato il 24/03/91. Ha studiato al Conservatorio Cherubini e a Fiesole dove ha tratto tantissime conoscenze ed esperienze sull'arte del comporre grazie al compositore Andrea Portera e alla sua bellissima classe. Nel suo lavoro si trovano differenti stili e organici che provengono dalla musica elettronica e alternativa alla classica contemporanea.
Alcune sue composizioni:
  • "Oh Darling" (musica di: Timoteo Carbone | testo di: Timoteo Carbone)
  • “Sottobosco per 2 pianoforti” di Timoteo Carbone

Andrea Portera, compositore

Inizia la sua attività di compositore da giovanissimo, seguendo i suoi studi al Conservatorio Cherubini di Firenze e soprattutto alla Scuola di Musica di Fiesole, dove entra in contatto con la classe di Manzoni e segue l’operato delle maggiori personalità musicali del panorama internazionale. La sua produzione, sotto il segno di una fertile creatività (attualmente il suo catalogo ufficiale è costituito da 104 lavori, tra brani cameristici, sinfonici , 2 opere teatrali ecc..), ha ottenuto consensi e riconoscimenti da grandi nomi del mondo della musica; è stato infatti premiato da Berio, Fedele, Rhim, Morricone, Nishimura, Corghi, Bussotti, Solbiati, Halfter, Vacchi, Sciarrino, Noseda, Abbado, Osokawa, Luis De Pablo, Talmelli e molti altri… Le suo opere sono state eseguite da prestigiose orchestre e gruppi cameristici, tra cui la Tokyo Philarmonic Orchestra, Bbc Philarmonic Orchestra, l’ Orchestra Sinfonica della Rai, Symphonic Orchestra of the Slovak Radio, Orchestra Nazionale dell’Estonia, Orchestra of Colors di Atene, SPCO Chamber Orchestra in Minnesosa, Orchestra dei “Pomeriggi Musicali” di Milano, Orchestra da Camera Fiorentina, e poi Dedalo Ensemble, Fontana Mix, Quartetto Accademia, Gaudeamus Ensemble, Templum Floridum, Ensemble Italiano, ecc… Inoltre ha collaborato con grandi solisti come il pianista Andrea Lucchesini, la violinista Lorenza Borrani, Siringo, Dillon, Ancillotti, Attademo, ecc… e da direttori altrettanto grandi come Gianandrea Noseda, Chikara Iwamura, Daniel Gazon, Miltos Logiadis, Edoardo Rosadini, Daniel Kawka,ecc..
Ha avuto pubblicazioni da: Suvini Zerboni , RaiTrade, Sconfinarte, Eurarte, Premio Bucchi, Le Monnier, Fondazione Guido D’Arezzo, Hudobne Centrum Slovakia. Nel 2008 la Scuola di Musica di Fiesole ha dedicato al compositore l’evento monografico Musica e Cultura (dedicato in precedenza a figure quali Kurtag, Berio, Sciarrino, Fedele, Vacchi ecc…) Collabora stabilmente con le rivista "Chitarre" in qualità di supervisore delle partiture e grafico musicale. Ha realizzato in veste di autore i manuali didattici per le scuole medie Contesti Musicali e Contesti Musicali Guida all'Insegnante (Ed. Le Monnier& Mondadori). Nel maggio 2008 è stato docente della master-class di analisi per l’Accademia dell’OGI. Per il teatro ha collaborato con vari autori, attori, coreografi, tra cui Stefano Massini, Sandro Lombardo, Michele Placido, Ottavia Piccolo, Milena Vukotic, Keith Ferrone, Nativo, ecc… Nel marzo 2009 è stato docente di “Grafica nella Musica contemporanea” all’Accademia Europea del Quartetto. E’ consigliere artistico dell’ensemble Nuovo Contrappunto. E’ docente alla Scuola di Musica di Fiesole di composizione, analisi musicale, video-scrittura e armonia complementare.
Il compositore fiorentino Andrea Portera ha dedicato al Quartetto Maurice il suo primo quartetto d'archi "transform", vincitore in numerosi concorsi specializzati. È di prossima uscita il cd contenente il brano, promosso dalla scuola di musica di Fiesole. www.andreaportera.it

lunedì 22 luglio 2013

Johannes Skudlik, organo

Nato nel 1957 a Monaco di Baviera, dopo aver compiuto gli studi classici, si è laureato in Organo, Direzione d’orchestra e Musica sacra presso l´Università di Monaco sotto la guida di Gerhard Weinberger e Franz Lehrndorfer. Come direttore d´orchestra ha ricevuto incoraggiamenti da Eugen Jochum e Claudio Abbado.
Sin dal 1979 é organista titolare della Cattedrale Maria Himmelfahrt di Landsberg/Lech (Baviera) dove ha fondato il “Landsberg Oratorio Choir” e la “Con-brio Chamber Orchestra”. Con quest’ultima ha eseguito le più note Messe di Haydn, Beethoven, Schubert, Bruckner e Puccini, nonché la Messa in si minore e la Passione secondo Matteo di Bach, il Requiem di Mozart, la Messa da Requiem di Verdi, il Deutsches Requiem di Brahms e gli Oratori di Händel, Haydn, Mendelssohn e Dvorák: in queste occasioni ha diretto prestigiosi solisti, quali Matthias Görne, Roberto Sacca, Harald Stamm, Marga Schiml, Monica Pick-Hieronimi, Julie Kaufmann, Peter Schreier, Hermann Prey, Aldo Baldin, Monica Frimmer e Peter Lika.
Come direttore d’orchestra, Johannes Skudlik ha eseguito sinfonie di Mozart, Beethoven, Bruckner e Mahler con membri dell’Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese e della Filarmonica di Berlino in Germania, Spagna, Italia, Francia, Grecia e Portogallo.
Come organista e clavicembalista, Johannes Skudlik ha tenuto numerosissimi concerti in tutta Europa, Stati Uniti e Giappone. Si è esibito nei festival di Zurigo, Copenaghen, Milano, Verona, Palermo, Anversa, San Sebastian, Valencia e Porto.
Ha inciso 20 CD di organo, clavicembalo e musica sinfonico-corale (fra cui il “Requiem” di Verdi ed “Elias” di Mendelssohn con l’Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese di Monaco). Come clavicembalista ha registrato le “Variazioni Goldberg” e il “Clavicembalo ben temperato” di Bach. Ha effettuato inoltre numerose registrazioni per importanti emittenti europee e americane, fra cui la RIAS di Berlino, la WGBH di Boston, la Bavaria TV e Broadcasting, RAI Uno Italia e la Televisione polacca.
Dal 2005 Johannes Skudlik è Direttore Artistico del Festival Organistico Europeo “Via Claudia Augusta” e dal 2006 ricopre lo stesso ruolo per il Bayerischer Orgelsommer.

Jaroslaw Ciecierski, organo

Jaroslaw Ciecierski ha frequentato la Scuola musicale di I°e II°grado “Chopin” di Olsztyn (classe di organo di Wiktor Wludyki) laureandosi succesivamente presso l'Accademia di Musica di Varsavia in Organo (Prof.ri Feliks Raczkowski e Andrzej Chorosinski) e Ingegneria del suono.
Ha seguito corsi di interpretazione e improvvisazione organistica con numerosi solisti di fama internazionale, come G. Bovet, I. Ella, D. Roth, H. i M. Haselböck, M. Chapuis, A. Stricker, G. Litaize, P. Kee, B. Winsemius, H. Vogel, L. Ghielmi, O. Latry, J. Grubich i J. Serafin, M. Sawa, J. Gembalski e J. van der Kooy.
Vincitore dell'Ogólnopolskich Przesluchan Klas Organów (Rzeszów, 1980), è risultato finalista al Concours Suisse, dedicato alla musica di Jehan Alain (Romainmôtier, 1990).
Si è esibito in Polonia e in numerosi paesi europei come solista e camerista. Collabora con la “Filharmonia Warminsko-Mazurska”, con l'Università e con il “Policealnym Studium Aktorskim”. Ha al suo attivo composizioni, revisioni, pubblicazioni e registrazioni radio.
Insegna presso la Scuola di Musica di Olsztyn, dove tiene lezioni di organo, improvvisazione organistica, pianoforte, armonia e musica da camera. È attivo presso numerose realtà musicali. Nel 2007 è stato nominato consulente del Ministero della Pubblica Istruzione.
Dal 1999 è il direttore artistico del Festival “Olsztynskich Koncertów Organowych”. Collabora inoltre all'organizzazione di concerti monografici patrocinati dalla Associazione degli Artisti Polacchi (“Saloniki muzyczne” e “Spotkania na Szczycie”).
Nel 2004 ha ottenuto il premio per la cultura del Sindaco della città di Olsztyn, nel 2005 un riconoscimento dal Ministero della Cultura e dell'Arte (“Zasluzony Dzialacz Kultury”), nel 2007 la medaglia d'oro dell'Associazione degli Artisti Polacchi, nel 2009 il premio per la cultura del Presidente della Regione (per 25 anni di attività artistica), nel 2012 la Croce d'argento al Merito della Repubblica Polacca e la Medaglia d'Onore per meriti culturali.

Regina Maria Liszka, soprano, violino

Regina Maria Liszka è nata a Wroclaw ha studiato violino presso la scuola di I° e II° grado, laureandosi successivamente presso l'Accademia di Musica “Karol Lipinski” nel dipartimento di Pedagogia musicale.
Ha svolto la sua attività artistica a Wroclaw come violinista, presso l'orchestra “Opera Dolnoslaska”, e come cantante, presso il Coro della Radio Polacca sotto la direzione di Edmund Kajdasza; con queste formazioni si è esibita su tutto il territorio nazionale e all'estero, realizzando anche diverse incisioni. Ha partecipato inoltre a numerosi progetti cameristici e ha svolto attività pedagogica.
Sebbene il suo repertorio vocale sia incentrato soprattutto sulla musica sacra, ha avuto occasione di affrontare con successo anche altri generi di musica vocale (tra gli altri, l'operetta).
Nel 2011 ha iniziato a collaborare con con il Miejskim Osrodkiem Kultury di Olsztyn. In concerto si esibisce come cantante e violista, anche in collaborazione con suo marito Jaroslaw Ciecierski.

Alberto Frugoni, tromba

Si è diplomato giovanissimo presso il Conservatorio di Musica di Brescia, vincendo il primo concorso d’orchestra appena diciottenne e iniziando la sua carriera artistica presso l’orchestra de “I Pomeriggi Musicali” di Milano.
Finalista in diversi concorsi per orchestra, nel 1980 è divenuto Prima tromba dell’Orchestra dell’Arena di Verona, posto che ha ricoperto fino al 1993. Ha continuato a collaborare con numerose orchestre in qualità di prima tromba (I Virtuosi Italiani, l’Orchestra Haydn di Trento e Bolzano, Orchestra Sinfonica del Friuli, Orchestra da Camera di Padova e del Veneto, Orchestra da Camera di Mantova, Orchestra da Camera di Brescia, Filarmonica del Friuli etc.), svolgendo una attività artistica molto intensa in Italia e all’estero e suonando con i migliori solisti e direttori. Si dedica attivamente all’attività cameristica in duo con l’organista Stefano Canazza, la pianista Irene Frigo, in trio e quartetto con l’ensemble “En Chamade”, quintetto ed in tutte le formazioni musicali il cui organico preveda l’utilizzo della tromba, esibendosi nelle più prestigiose rassegne concertistiche: ha al suo attivo parecchie centinaia di concerti come solista ed ha riscosso ovunque lusinghieri apprezzamenti dalla critica musicale. Primo trombettista italiano ad ottenere, con il massimo dei voti, la laurea di primo livello in musica antica-tromba naturale, ha partecipato ad importanti festivals di musica antica con l’ensemble di trombe naturali “Dittamondo” di cui è fondatore; è direttore dell’ensemble di ottoni “Piazza Bràss”. Ha inciso come solista con organo, pianoforte e in gruppi cameristici per le case discografiche “Naxos”, “VelutLuna” Dynamic”, “Raimbow”, “Marcophon”, “Amadeus” e per ciò ha avuto dei riscontri lusinghieri da parte della stampa specializzata nazionale ed internazionale.
E’ titolare della cattedra di tromba presso il Conservatorio di Musica “F.E. Dall’Abaco” di Verona.

sabato 20 luglio 2013

Nicola Ferraresi, direttore

Mantovano inizia lo studio del clarinetto a sette anni.  Si diploma col massimo dei voti nel 1998 presso il Conservatorio di Musica “L.Campiani” di Mantova e nello stesso anno entra a far parte dell’Orchestra Giovanile Italiana di Fiesole (FI) classificandosi al primo posto nelle selezioni nazionali.
Ha collaborato e collabora con importanti Enti quali l’Orchestra Giovanile Italiana, l’Orchestra Regionale della Toscana, l’Orchestra dell’Ente Lirico “Arena di Verona”, l’Orchestra Filarmonica di Verona, l’Orchestra Toscanini di Parma, l’Orchestra da Camera di Mantova, l’Orchestra di Stato dell’Ucraina.
Si è esibito in importanti sale quali, fra le altre, il “Teatro Regio di Torino”, il ”Palafenice” di Venezia, il “Comunale” di Firenze, il cortile del Quirinale in Roma, il “Ponchielli” di Cremona, il “Bibiena” e il “Sociale” di Mantova, l’”Arena” di Verona, la “Konzert Haus” di Berlino guidato da importanti direttori, quali Sinopoli, Giulini, Daniele Gatti, Oren, Inbal ed altri
Ha effettuato registrazioni per la RAI, per la Kikko Classic, per le Edizioni Paoline, e per emittenti radiofoniche tedesche.
E’ uno dei fondatori del quartetto di clarinetti “Diapason” con il quale svolge ininterrottamente attività dal 1996.
Insegna clarinetto e propedeutica presso diverse Scuole di Musica della provincia di Mantova ed è promotore della Diapason Young Band un gruppo di cinquanta giovani ragazzi appartenenti alle scuole di musica gestite dal Circolo Musicale Diapason di Guidizzolo.
Dal 2003 è direttore del Corpo Bandistico di Guidizzolo (MN) e della neonata Banda Musicale di Cavriana (MN).

Angelica Cirillo, soprano

Soprano lirico di agilità, intraprende lo studio del canto lirico con il soprano Josella Ligi, perfezionandosi in seguito con i M° Franca Mattiucci, Ottavio Garaventa, Luisa Maragliano, Denia Mazzola Gavazzeni, Roberto Servile. I regolari studi musicali e di pianoforte vengono seguiti dal M° Doria Miglietta presso l’Accademia Ducale di Genova segue i corsi di studio e approfondimento dello spartito d’opera con il M° Roberto Negri ed in seguito a Firenze interpretazione e stile con il M° Marco Balderi. La sua vocalità scura e molto duttile le permette di affrontare con successo un vastissimo repertorio che spazia dalla musica operistica, da camera, sacra e profana con incursione anche nell’operetta. Debutta al Teatro Cavour di Imperia nel “Rigoletto” G. Verdi, con l’orchestra filarmonica del Piemonte. Inizia così la sua carriera artistica cimentandosi in ruoli leggeri come: Serpina (Serva Padrona), Berta (Barbiere di Siviglia), Norina (Don Pasquale), Zerlina (Don Giovanni), per proseguila in ruoli lirici come: (Donna Anna) ed in seguito Donna Elvira, (Don Giovanni) con la regia e voce recitante di Edoardo Siravo, Musetta-Mimì (Bohème), Nedda (Pagliacci), Mercedes (Carmen), Violetta (Traviata), selezione di Trovatore e nell’operetta nel ruolo di Anna Glawari (Vedova Allegra). È intensa la sua attività concertistica sia in Italia che all’estero esibendosi con varie formazioni musicali. Canta al teatro Carlo Felice di Genova, e Regio di Torino in onore del 50° anno di carriera al fianco del tenore Ottavio Garaventa più volte al teatro dell’opera del Casinò di Sanremo, Genova, Torino, Alessandria, Chiavari, Cuneo, Novara, Voghera, Milano, Biella, Modena, Palermo, Piacenza, Parma, Montecarlo, Aosta, Ravenna, Bolzano, oltre che in Svizzera, in Germania, in Francia e in tutta la Liguria “terra ove risiede”. È invitata ad esibirsi in prestigiose rassegne musicali quali: Festival Internazionale di Musica da Camera Artètè, Incontri d’Autore, Festival Ultrapadum, Antichi Borghi di Liguria, Echi Musicali, Terre d’Arezzo, Percorsi Sonori, Festival città di Ravenna, Festival I Luoghi della Musica, Festival Internazionale Lavagnino, Festival degli Organi Storici…….E per importanti club quali: Lions, Rotary, Amitièe Sans Frontieres, F.I.D.A.P.A.
A Noinekirchen canta nella Grande messa in Do min di W.A. Mozart a Novara per il Requiem di Mozart ed il Gloria di Vivaldi con l’orchestra Classica di Alessandria nel Duomo di Voghera con la prestigiosa orchestra di soli violoncelli “Dodecacellos”. È intensa l’attività con i Dodecacellos portando in tournèe le grandi musiche da film, dove si esibisce in grandi classici del cinema come Il “Vocalizzo di Morricone, Smile N. Piovani nonché in grandi musicall da Cats a My Fair Lady.
È stata invitata a Milano per cantare in onore del Baritono M° Leo Nucci al quale è stato consegnato nell’ambito della serata l’Oscar Internazionale della Lirica (A.L.I.). Ha affiancato più volte l’attore Edoardo Siravo in spettacoli lirici-teatrali dove si richiedeva una voce di soprano e in spettacoli comici ha lavorato con l’attore Enrico Beruschi. È stata scelta per far da madrina cantando l’Inno Nazionale all’inaugurazione del Mondiale Internazionale delle Nazioni di motocross in Franciacorta “Red Bull” alla presenza delle autorità e ad un pubblico di 30 mila persone.
È stata invitata a cantare l’inno nazionale Americano e Italiano per la commemorazione dei 10 anni del disastro delle Twin Tower alla presenza oltre che delle massime autorità anche del Console Americano a Genova.

Manuel Pierattelli, tenore

Si avvicina all’opera antica cantando nel “KING ARTHUR” di H. Purcell a Firenze allestito da A.GI.MUS, per Il FESTIVAL LODOVICIANO ( MN) è protagonista dell’opera “ L’inganno scoperto” di Andrea Luchesi diretta dal Maestro Giovanni Columbro, e ancora per lo stesso , canta in Ademira di Andrea Luchesi incisa per Tactus. 
A Piacenza al Teatro Municipale è protagonista dell’opera buffa “ L’amor mugnaio” di Giuseppe Nicolini diretta dal Maestro Fabrizio Dorsi, incisa e prodotta da Bongiovanni. 
Al IV Concorso internazionale di canto lirico e da camera di Vercelli è premiato non solo come vincitore ma anche come sensibile interprete del repertorio Handeliano. 
Nel repertorio sacro ci sono Requiem di Mozart, Messa dell’incoronazione k317 di Mozart, l’oratorio in ebraico ESTER di Giuseppe Lidarti al teatro Bibiena di Mantova e La Petite Messe Solannelle di Rossini diretta dal Maestro Aldo Consoli. 
Al Teatro Verdi di Castel San Giovanni (PC) è Lindoro nell’opera l’Italiana in Algeri di Rossini,ancora è Ernesto in Don Pasquale. 
Per il Piccolo Festival del Friuli Venezia Giulia prende parte al laboratorio del regista Stefano Vizioli per la messa in scena de “IL Filoso di Campagna” di Galuppi diretto dal maestro Gian Maria Bressan. 
All’interno delle produzione del Teatro Carlo Felice di Genova prende parte alle produzioni di “Candide” di Bernstein diretto dal Maestro Giuseppe Grazioli e “ La Fille Du Regiment” di Donizetti diretto dal Maestro Riccardo Frizza. 
Nel Gennaio 2011 è Nemorino in Elisir D’amore per la Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova, direttore Christopher Franklin, regia di Filippo Crivelli e costumi di Santuzza Calì. Sempre a Genova nell’Aprile 2011 è Arlecchino in prima compagnia con Juan Pons nel grande allestimento al Teatro Carlo Felice di Franco Zeffirelli diretto da Fabio Luisi . 
Entra a far parte dell’ensemble della Fondazione Carlo Felice di Genova nel settembre 2011 ed è Rinuccio in Gianni Schicchi accanto ai baritoni quali Rolando Panerai, Juan Pons,Bruno DèSimone con Regia dello stesso Rolando Panerai e direttore Valerio Galli.Nella stessa produzione si conta anche Il Campanello di Gaetano Donizetti. 
Per il repertorio francese, ha affrontato lo studio dell’opera Romèe et Juliette di Gounod come Romeo per la Stessa Fondazione Teatro Carlo Felice diretta da Fabio Luisi andata in scena nel Febbraio 2012. 
Aprile 2012 e’ PONG in Turandot nella grande produzione diretta da Giuliano Montaldo con Giovanna Casolla e Mariella Devia (Liù) al Teatro Carlo Felice di Genova, ripresa poi con Daniela Dessì per la produzione DVD per BOngiovanni. Sempre per la Fondazione Carlo Felice in Maggio canta la parte del Commissario Cecè Collura in “Che fine ha fatto la piccola Irene” di Marco Betta e Andrea Camilleri con la regia di Rocco Mortelliti e direzione di Dario Lucantoni e la partecipazione di Maria Dragoni. 
E’ Malcom in Macbeth diretto da Andrea Battistoni e regia di Brockhaus e di Stravinskij canta nel Pulcinella diretto da Mario Brunello nel nuovo allestimento del teatro Carlo Felice di Genova

Orchestra da Camera della Filarmonica di Guidizzolo

L’Orchestra da Camera della Filarmonica di Guidizzolo  è  nata  nel  2007,  ed  è  composta  da  un  gruppo  variabile  di professori d’orchestra diplomatisi prevalentemente presso il Conservatorio di Mantova. 
L’Orchestra  ha  tenuto  molte  esibizioni  incentrando  l’attività  sia  nel  campo  operistico  che  in  quello sinfonico e sacro riscuotendo sempre ottimi consensi da pubblico e critica.  
Il  repertorio  operistico  comprende  le  principali  opere  dei  vari  periodi,  tra  le  quali  citiamo  Tosca, Boheme, Butterfly, Traviata, L’Elisir d’Amore , Lucia di Lammermoor, Il barbiere di Siviglia, Pagliacci, Cavalleria  Rusticana,  Rigoletto,  Don  Giovanni;  del  repertorio  sinfonico  si  eseguono,  tra  le  altre, composizioni di Mozart, Handel, Beethoven; il repertorio sacro è composto in particolare dal Requiem di Mozart, dalla Messa di gloria di Puccini e dal Requiem di Verdi, oltre che da numerosi brani di Haydn, Mozart, Vivaldi, Handel e Rossini. 
Tra i numerosi eventi a cui l’Orchestra ha partecipato si menzionano la partecipazione al Concorso Lirico “Città  di  Sarzana”  (La  Spezia)  come  gruppo  accompagnatore  dei  vincitori  nel  2008,  l’esecuzione di Carmina Burana (Orff) a Cremona e Piacenza nel 2010, molte esecuzioni dal 2011 del Requiem di Verdi, diverse rappresentazioni di Pierino e il Lupo (Prokofieff),  una  delle  quali  con  la  partecipazione  di  Don  Antonio Mazzi  come  voce  narrante . Nel  2012  l’Orchestra  ha  avuto  l’onore  di  accompagnare  i  partecipanti  di  un  corso  di perfezionamento tenuto da Edda Moser e da Renato Bruson.  
Dal  2010  il  gruppo  sviluppa  anche  un  repertorio  interamente  dedicato  alla musica  da  film  (lavori  di Morricone, J.Williams, Nino Rota, Piazzolla, ed altri) e alla musica leggera da intrattenimento (Beatles, Bryan Adams, Gardel, Sinatra per citarne alcuni). 
Nel mese di agosto 2012 è uscito il primo CD “Live in Guidizzolo”, composto da musica sinfonica e da film. 

Sandro Tognatti, clarinetto

Si è diplomato con il massimo dei voti, sotto la guida di Raffaele Annunziata, presso il Conservatorio di Torino. Fin da giovane intraprende la carriera concertistica e vince numerosi concorsi nazionali ed internazionali. Negli anni 1986 e 1987 ha partecipato ad Assisi ai corsi di perfezionamento di Gervase de Peyer. Ha collaborato con l’Orchestra sinfonica della RAI di Torino anche in qualità di solista, con l’orchestra da
camera “O. Respighi”, con l’Orchestra Sinfonica Italiana.
Ha effettuato registrazioni radiofoniche e televisive per numerose emittenti nazionali tra cui RAI, Mediaset, Radio Svizzera. Ha inciso per la casa discografica Idyllium. Si dedica in prevalenza ai concerti solistici e alla musica da camera in diverse formazioni.
Si è esibito in Italia e all’estero per società ed in sale prestigiose, quali: “Teatro Regio” e “Piccolo Regio” di Torino, “MITO Settembre musica”, “Mozart Festpiele” di Salisburgo, Sala “Nervi” di Città del Vaticano, “Concerto del millennio” a Kuala Lumpur, ottenendo sempre calorosi consensi di pubblico e di critica. 
È titolare della cattedra di clarinetto presso l'I.S.S.M. Conservatorio Statale di Musica “G. Cantelli” di Novara. È regolarmente invitato come membro di giuria ai concorsi.

Clarinetti del Cantelli

L’ensemble “I Clarinetti del Cantelli”, benché di recente costituzione, ha al proprio attivo numerosi concerti in sedi prestigiose come ad esempio il Museo Nazionale delle Terme di Diocleziano in Roma, per il concerto in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, patrocinato dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e dell’Alta Formazione Artistica e Musicale. Nel 2011 ha suonato per l’emittente Radio Vaticana durante la trasmissione “Conservatori in Concerto”. Nel 2012 ha inoltre collaborato con il clarinettista Calogero Palermo. 
La formazione, il cui organico comprende tutti i rappresentanti della famiglia dei clarinetti, è composta da allievi ed ex allievi dei corsi di clarinetto dei docenti Roberto Bocchio, Fulvio Schiavonetti e Sandro Tognatti ed è diretto dal M° Sandro Tognatti."

I clarinetti del Cantelli:
Jacopo Marchesini, Donato Napoli, Anna Severina, Marta Valerio, Tiziana Rolle, Anthony Marotta, Pamela Singuaroli, Michelle De Lellis, Consuelo Luiza, Norberto Bianchi, Daniela Quaglia, Vittoria Ecclesia, Simona Riussi, Giorgia Bussi, Erik Masera.
Direttore 

Sandro Tognatti, clarinetto


Eugenio Sacchetti jr., violino

Nato a Gattinara (VC) nel 1992, figlio di Arturo, celebre artista di fama mondiale, e di Natalia Kotsioubinskaia, nota pianista russa, ha iniziato lo studio del violino all’età di 3 anni presso la Scuola Suzuki di Torino con Lee Robert Mosca, mentre in adolescenza ha intrapreso lo studio del pianoforte, dell’organo e della composizione.
Nel 2002 ha partecipato con l’Orchestra Suzuki di Torino alla tournée in Thailandia organizzata dall’ONU, con una serie di concerti intenti a combattere lo sfruttamento del lavoro minorile. Appena dodicenne ha assunto il ruolo di organista all’organo storico Fratelli Serassi 1861 della collegiata di Sant’Agata e Giorgio in Santhià (VC).
Ha partecipato ad attività concertistiche in formazioni cameristiche e orchestrali in Italia e all’estero, continuando a perfezionarsi con importanti maestri. 
Come violinista è membro effettivo dell’Orchestra Sinfonica della Valle d’Aosta e dell’orchestra da camerca Atelier d’archi dell’Istituto musicale pareggiato della Valle d’Aosta.
Nel gennaio 2012 ha partecipato, in veste di maestro sostituto, alla prima esecuzione assoluta dell’oratorio Il Natale del Redentore di Lorenzo Perosi, a Mosca (Russia). Ha tenuto inoltre un concerto sul grande organo di Thomas Kuhn (1955) della Cattedrale Cattolica moscovita, ottenendo numerosi apprezzamenti da parte del panorama musicale locale.
Attualmente sta preparando il diploma di violino con Fabrizio Pavone presso l’Istituto musicale pareggiato della Valle d’Aosta e con il padre Arturo studia pianoforte, organo, composizione, direzione d’orchestra.

Fatlinda Thaci, violino

Fatlinda Thaci, inizia prestissimo lo studio del violino sotto la guida M°Papavrami e, in seguito, del M°Fundo. Nel 1991 vince la borsa di studio del Conservatorio di Milano sotto la guida del M°Oliveti. Nel 1993 vince il 1°Premio al Concorso Internazionale di Tortona con il pianista Grid Rroji in categoria solisti. Nel 1994 frequenta il corso del M°Accardo presso l’Accademia Musicale di Cremona. Nel 1996 segue il corso di musica da camera presso l’Accademia Chigiana sotto la guida del M° Brengola.

Nel 1995 si diploma brillantemente presso il Conservatorio G. Verdi di Milano. Nel 2000 vince il 1° Premio assoluto del Concorso di Musica da Camera di Grosseto con la pianista Elda Laro. Nel 1994 svolge un’intensa attività quartettistica  risultati in concorsi internazionali e recital. L’anno successivo si esibisce in formazioni cameristiche e come solista, esibendosi in diversi paesi europei come: Austria, Francia, Svizzera, Spagna e Italia. Tra il 1996 e il 1999 è primo violino di spalla dell’Orchestra Sinfonica di Milano “G.Verdi” e collabora con direttori quali Muti, Pretre, Sado, Yurowsky, Chailly, Giulini. Nel 1999, per scelta del M°C.M.Giulini e del M°R.Chailly, la rivista”AMADEUS” le attribuisce un importante riconoscimento per le sue qualità musicali e per la serietà del suo lavoro. Il direttore stabile Alun Francis disse di lei: “Le sue frasi e la sua musicalità sono superbi e l’intonazione perfetta.” Dal gennaio 2000 collabora con l’Orchestra da Camera Italiana sotto la direzione del Maestro Accardo. Apre, ad ottobre, la stagione degli incontri musicali Della Società dei Concerti con un recital con il Pianista Alessandro Commellato. Da gennaio 2001 collabora come primo violino di spalla con l’Orchestra “Milano Classica”. Contemporaneamente svolge intensa Attività con la musica da camera in Trio, Quartetto, Sestetto. Dal 2005 collabora come primo violino di spalla con l’Orchestra Femminile Italiana esibendosi in tutta Italia con successo. Dall’ottobre 2003 collabora con l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali, esibendosi come primo violino nella stagione Concertistica. Collabora con l’orchestra UECO come spalla e violino solista in sala Verdi di Milano. Dal 2008 copre il ruolo di primo violino di spalla dell’Orchestra de I Pomeriggi di Milano, diretta dal M°Antonello Manacorda.

Trio ALKEMIE

Andrea Candeli, chitarra classica

Susie Georgiadis, soprano

Nata a Porto Alegre (Brasile) .Ha iniziato gli studi musicali presso istituti privati della città natale, per passare successivamente all’Istituto Musicale OSPA (Orchestra Sinfonica di Porto Alegre) e quindi ai corsi di perfezionamento del soprano Neyde Thomaz. Parallelamente ha conseguito la laurea in Psicologia.
Nel 1995 ottiene il II Premio al Concorso Nazionale di Canto di CURITIBA e nel 1996 viene premiata come “Migliore interprete della musica di Carlos Gomes” in occasione del Concorso per Cantanti e Strumentisti della Radio MEC (Ministero di Educazione e Cultura) a RIO DE JANEIRO. 
Nello stesso anno si esibisce come solista nel “Gloria” di Vivaldi ed interpreta il ruolo di Pamina nel “Flauto Magico” di Mozart.
Nel 1997 viene invitata come solista nei “Carmina Burana” di Orff, con l’Orchestra Sinfonica di Porto Alegre.
Da quel momento si intensificano le richieste e viene chiamata per rivestire i ruoli di: Violetta ne “La Traviata” di Verdi, Euridice nell’”Orfeo ed Euridice” di Gluck.
Inoltre è voce solista nella “IX Sinfonia” di Beethoven, ne “Il Vespro della Beata Vergine” di Monteverdi ed in “O King” di Luciano Berio.
Nel 1998 vince una Borsa di Studio che le permette di raggiungere l’Italia per perfezionarsi dove ha frequentato i corsi di Sergio Segalini, Alessandro Verducci, Alain Billard ed ha studiato al Conservatorio “A.Boito” di Parma.
Proprio in Italia, a partire dal 1999, inizia un’attività concertistica che la porta ad esibirsi come solista nel “Requiem” di Mozart (diretto da Julius Kalmar), nella “Messa dell’Incoronazione” di Mozart e nel “Gloria” di Vivaldi. Nel 2000 interpreta il ruolo di Mimì ne “La Bohème” di Puccini.  Nel 2001/2002 è Hanna Glavary ne “La vedova allegra” di Lehàr e Nela ne “Il paese dei campanelli” di Lombardo, eseguite in numerosi teatri. Tra le rassegne che l’hanno ospitata sono da citare: Bolzano, Lecco, Brescia, Il Vittoriale di Gardone, Genova, Lonigo, Lugano, Milano, Pavia. Nel 2005 è ancora Mimì al Teatro Guaira di Curitiba (Paranà) e Donna Anna nella produzione di “Don Giovanni” in provincia di Pavia a Valverde. Recentemente ha ricoperto il ruolo di Donna Anna nel Don Giovanni di Mozart e di Mimì nella Boheme di Giacomo Puccini a Milano. Susie Georgiadis svolge una intensa attività concertistica con programmi che spaziano dalla musica sacra, all'opera, all'operetta, al musical.

giovedì 18 luglio 2013

Andreas Staier, clavicembalo

Andreas Staier è senza alcun dubbio uno dei principali interpreti di strumenti a tastiera antichi: attivo in tutto il mondo, Staier è perfettamente a suo agio tanto al clavicembalo che al fortepiano; ha iniziato la carriera solistica nel 1986 e, sin da allora, la sua indiscutibile maestria musicale ha lasciato il segno per le sue interpretazioni di musica barocca, classica e romantica.
Staier è nato a Gottinga nel 1955. Dopo il diploma in pianoforte moderno e clavicembalo, ha proseguito i propri studi a Hannover e ad Amsterdam. Per tre anni è stato il clavicembalista dell’ensemble Musica Antiqua Köln, con cui ha preso parte a tour concertistici nelle principali sale di tutto il mondo e a importanti e numerose registrazioni discografiche.
Come solista, Andreas Staier ha effettuato concerti in tutta Europa, negli Stati Uniti e in Giappone. È, inoltre, invitato come solista da prestigiose orchestre barocche quali: Concerto Köln, Freiburger Barockorchester, Akademie für alte Musik di Berlino e l’Orchestre des Champs-Elysées di Parigi. 
Andreas Staier è regolarmente invitato nei principali festival internazionali: Festival de La Roque d’Anthéron, Festival de Saintes, Festival de Montreux, Edinburgh International Festival, Styriarte Graz, Schubertiade Schwarzenberg, Schleswig-Holstein-Musikfestival, Beethoven-Fest Bonn, Bach-Fest Leipzig, Bach-Tage Berlin, Kissinger Sommer (in Germania), ecc.; e nelle più prestigiose sale a livello mondiale: Konzerthaus di Vienna; Konzerthaus e Philharmonie di Berlino; Philharmonie di Colonia; Gewandhaus di Lipsia; Alte Oper di Francoforte; Tonhalle di Düsseldorf; Wigmore Hall e Royal Festival Hall a Londra; De Singel di Anversa; Concertgebouw di Amsterdam; Palais des Beaux Arts di Bruxelles; Tonhalle di Zurigo; Cité de La Musique, Théâtre des Bouffes du Nord, Ircam, Théâtre des Champs Elysées di Parigi; Sala Verdi del Conservatorio di Milano; Toppan Hall e Suntory Hall di Tokyo, Carnegie Hall di New York, per nominarne solo alcune.
Le numerose collaborazioni musicali con straordinari artisti, riconosciuti a livello internazionale, come Anne Sophie von Otter, Pedro Memelsdorff e Alexej Lubimov, così come la strettissima collaborazione con Christoph Prégardien che dura ormai da oltre vent’anni – attestata dalle numerose loro straordinarie incisioni di lieder di Schubert, Schumann, Mendelssohn, Beethoven, Lachner e Brahms – testimoniano l’eccezionale versatilità e la ricchezza della sua vita musicale. Ha inoltre recentemente dato vita a un trio di grande successo assieme al violinista Daniel Sepec e al violoncellista Roel Dieltiens.
Nel 2001 Staier ha eseguito la prima esecuzione mondiale di Contra-Sonata, un brano per fortepiano del compositore francese Brice Pauset, incisa per l’etichetta discografica AEON. Nel settembre 2011 ha, inoltre, eseguito la prima esecuzione mondiale del Contra-Concerto di Pauset con la Freiburger Barockorchester.
La sua ricchissima discografia ha conseguito numerosi premi e riconoscimenti internazionali. Ha inciso per BMG, Teldec Classico e ora per Harmonia Mundi, con cui incide dal 2003. Dopo le splendide registrazioni dedicate alle Variazioni Goldberg e alle Variazioni Diabelli, Andreas Staier ha poi pubblicato nel marzo di quest’anno una nuova incisione discografica che esplora uno dei temi più fecondi per gli artisti del XVII secolo, la malinconia; l’incisione, dal suggestivo titolo Pour passer la Mélancolie, presenta composizioni di autori di area francese e tedesca che indagano attorno alle suggestioni evocate da questo sentimento.