David Brutti è nato a Foligno nel 1979. Ha
studiato sassofono con Jean-Marie Londeix e Marie Bernadette Charrier presso il
Conservatorio di Bordeaux, ottenendo la Medaille d’Or, e con Pier Narciso Masi
presso l'Accademia Pianistica Internazionale di Imola, ottenendo il Master in Musica da Camera.

La ricerca di nuovi linguaggi musicali è uno dei suoi obbiettivi
principali: le sue performance comprendono esecuzioni di nuove musiche su
strumenti particolari come il sax sopranino, il sax basso e il contrabbasso, lo
slide sax, il c-melody, il soprano in do, l’EWI, spesso in combinazione con
l’elettronica. David Brutti ha curato le prime esecuzioni di oltre trenta opere
originali e ha collaborato inoltre con diversi compositori come: Fabio
Cifariello-Ciardi, Terry Riley, Marco Momi, Michael Edlund, Bernhard Lang,
Dimitri Nicolau, Andrea Agostini, Andrea Manzoli, Paul Dolden, Stefano Trevisi,
Giorgio Magnanensi, Roberta Vacca, Paolo Marzocchi, Christina Athinodorou, e a
partire dal 2001, suona stabilmente in duo con il pianista Filippo Farinelli.
Ha altresì tenuto alcuni masterclass presso il Royal College of Music di
Londra, il Konservatorium Wien, e presso il Conservatorio Superior de las Islas
Baleares di Palma de Mallorca, dove attualmente ricopre il ruolo di docente di
sassofono. Ha registrato per: Radio France, Radio 3, Rai Trade, Cam Jazz,
Artesuono, Materiali Sonori, Warner Chappell, Parco della Musica Records, Label
Bleu, e dal 2010 è artista Brilliant Classics per la quale ha pubblicato il
triplo cd Charles Koechlin: Complete Music for Saxophone e il doppio cd Entartete
Musik, works for Alto Saxophone and piano dedicato alla musica
degenerata durante gli anni della repubblica di Weimar (contenente musiche di
Hindemith, Dessau, Von Knorr, Schulhoff, Heiden, Gal, Dressel).
Per l’etichetta
Stradivarius ha inciso: Die Schachtel di Franco Evangelisti (cd: Schönberg
Evangelisti, con Ensemble Prometeo e diretto dal M° Marco Angius), Cinque
Nudi di Marco Momi (cd: Almost Pure - Marco Momi) e Iconica II con
il Divertimento Ensemble diretto dal M° Sandro Gorli, di imminente
pubblicazione. Sempre per Stradivarius è in preparazione un cd dedicato al
repertorio per sassofono e elettronica con musiche di Andrea Agostini, Fabio
Cifariello-Ciardi, Ivan Fedele, Daniele Ghisi, Mauro Lanza, Andrea Manzoli, e
Marco Momi. David Brutti suona sassofoni Rampone & Cazzani R1-Jazz,
imboccature Drake, fascette Rovner e ance sintetiche Légère, e collabora
attivamente con la Rampone & Cazzani per il miglioramento e lo sviluppo dei
sassofoni in produzione.
Nessun commento:
Posta un commento