Ferdinando Vietti, nato a Torino nel 1982, si avvicina giovanissimo alla musica. Ancora in età prescolare inizia lo studio del violoncello con il Maestro Antonio Mosca, per proseguire con il Maestro Dario Destefano, che lo porterà a laurearsi con il massimo dei voti. In seguito sarà allievo di alcuni dei più grandi musicisti e didatti, come i Maestri Enrico Dindo, Vittorio Ceccanti, Julius Berger e Johannes Goritzki. Questi studi sono stati possibili grazie al generoso sostegno dell’associazione “Desono per la musica” e Fondazione CRT di Torino.

Per oltre tre anni ha ricoperto l’incarico di Primo Violoncello Solo della “OSJ.Symphonic”, nella regione dello Jura, Svizzera. In ossequio alla sua natura poliedrica, Ferdinando fa anche stabilmente parte della “Orquesta Tipica di Alfredo Marcucci”, un gruppo musicale nato interamente in Italia che fa del tradizionale Tango Argentino la propria vocazione.
Nessun commento:
Posta un commento