
Tra i migliori autori e chitarristi acustici della nuova generazione, l'unico chitarrista italiano che ha suonato in concerto con Don Ross, Will Ackerman, Michael Manring e Antoine Dufour. Sereno è divulgatore di uno stile musicale che utilizza la chitarra acustica in modo polifonico e virtuosistico affidando alle sei corde le varie parti musicali riprodotte normalmente in un gruppo da un basso, da un piano e da uno strumento solista, e a volte usando il legno della chitarra come essenziale percussione. Si presenta al pubblico con un repertorio che spazia da sue composizioni originali a musiche da colonne sonore come la celeberrima Nuovo Cinema Paradiso di Morricone, ad arrangiamenti di brani di Gershwin, Pat Metheny passando per i Beatles e Battisti. Cerca sempre il contatto e il dialogo con i presenti, con spontaneità ed ironia. Il suo stile non prevede l'utilizzo intensivo di sterili tecnicismi e intrecci ritmico/armonici, tanto di moda ultimamente, ma piuttosto cerca di lasciare spazio alla melodia, alla evocazione e alla suggestione ritmica senza eccessi, sempre con molto gusto. Il 2009 incomincia ricco con una data al leggendario Folkclub di Torino e il creativo A1 Guitar Tour con la rivista 'Chitarre' e Radio Icaro come media sponsor. Sul prestigioso sito internazionale 'Fingerstyle Guitar China' Paolo Sereno è selezionato con solo altri due chitarristi connazionali a rappresentare la chitarra acustica contemporanea italiana nel mondo. La dimostrazione è il moltiplicarsi di video su YouTube di suoi fan alle prese con l'esecuzione di alcuni suoi arrangiamenti o brani. Tra gli eventi e concerti più importanti: uscita del cd 'The Movie Concert', la 2a edizione del San Benedetto Po Acoustic Guitar Festival (di cui è anche il Direttore Artistico), Toscana Guitar Tour, Saline all'Imbrunire (Cervia), Acoustic Festival Franciacorta. Il suo progetto più recente è 'Acuti Acustici', un vigoroso concerto in collaborazione con due grandi musicisti come Andrea Costa, fondatore e violinista dei Quintorigo ed il jazzista Stefano Fariselli. Nel 2008 è stato impegnato nell'A14 Guitar Tour, ha partecipato a 'Naufragi (festival delle fragilità metropolitane)' Bologna e si è esibito in festival importanti come l'Acoustic Guitar International Meeting di Sarzana e il San Benedetto Po Acoustic Guitar Festival, di cui è anche il Direttore Artistico, al fianco del grande chitarrista canadese Don Ross.
Nel marzo 2006 ha partecipato ad un breve Tour con Jacqueline Perkins e il grande bassista Michael Manring, ha suonato con grande successo per Montecchio Unplugged, la Notte Bianca a Como invitato dal Club Unesco e partecipato a "Chitarre tra gli Angeli" nella splendida cornice di Palazzo Caffari a Reggio Emilia ed è stato invitato alla sesta edizione di Oktober Jazz a Benevento.
Nessun commento:
Posta un commento