L’incisione delle sue trascrizioni per liuto delle Sonate e Partite di Bach per violino solo, realizzata nel 2000, è stata universalmente acclamata dalla critica. Il magazine Gramophone lo ha definito come “la migliore registrazione di questi lavori”.
La registrazione dell’opera di Dowland, uscita nel primo 2005, ha vinto il Diapason d’Or ed è stata definita “incredibilmente personale” in una recensione del New York Times. L’incisione della musica di Francesco da Milano ha vinto un Diapason d’Or de l’Année (l’equivalente francese di un Grammy) nel 2009 ed è stata descritta come “la prima incisione che rende giustizia alla reputazione di Francesco”.
Hopkinson Smith suona e tiene masterclass in tutta Europa, nel Nord e Sud America, in Australia, in Corea e in Giappone, combinando lo stile di vita di un eremita a quello di uno zingaro. Nel 2007 e nel 2009 si è esibito in concerti e in workshop in Palestina, invitato dalla Barenboim-Said Foundation e dal Consiglio Svizzero delle Arti. Nel 2010 ha ricevuto un premio dalla regione Puglia, con la motivazione “maestro dei maestri, massimo interprete delle musiche per liuto dell’antica Europa Mediterranea”.
Insegna presso la Schola Cantorum Basiliensis.
Nessun commento:
Posta un commento