
Nel 2013 viene invitato dal M. Dominique Merlet al “Mozarteum” di Salisburgo per frequentare i suoi corsi nell'ambito del "Internationale Sommerakademie" venendo poi selezionato ad esibirsi in concerto. Inizia a suonare in pubblico all'età di dodici anni e nel 2008 vince il primo premio assoluto al concorso J. S. Bach di Sestri Levante, presieduto dal Mº Riccardo Risaliti. Nel corso degli ultimi anni l'attività concertistica lo ha portato ad esibirsi tra Italia, Stati Uniti, Austria, Belgio, Svizzera. Ha suonato a Salisburgo (Wiener Saal), Bruxelles (Grote Konzertzaal - Conservatorium Brussel), Lugano (Conservatorio Svizzera Italiana), Torino, Roma, Asti, Acqui Terme, Este, Torre Pellice, Bardonecchia ed è stato invitato a suonare per importanti stagioni concertistiche quali La Nuova Arca, Accademia Stefano Tempia, Accademia Maghini, il Festival “Luoghi Immaginari”, Associazione Concertante, Fondazione Musicale Santa Cecilia di Este. Nella stagione 2013 si è esibito a Roma presso i Musei Vaticani registrando quindi per Radio Vaticana. Suona regolarmente in duo con il fratello Lorenzo, violoncellista. Nel 2008 registrano per Telenova, Telesubalpina, Sky 798 e nel 2016 debuttano al Carnegie Hall di New York. Ha lavorato a fianco di importanti personalità del panorama musicale internazionale come Dynah Bryant,
Lena Lootens, Lionel Lhote, Marco Zuccarini e ha collaborato con prestigiose istituzioni come l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, l'Accademia di Pinerolo, il Koninklijk Conservatorium di Bruxelles. Attualmente è assistente della classe di pianoforte del Maestro Claudio Voghera presso il Conservatorio G. Verdi di Torino ed è pianista collaboratore della classe di viola del Maestro Luca Ranieri presso l'Accademia di Musica di Pinerolo.
Nessun commento:
Posta un commento