Benché il suo repertorio sia assai vasto, spaziando dal '700 ad opere contemporanee in prima esecuzione, si è specializzato nei principali ruoli di " buffo "del 18° e 19° secolo, coi quali si è cimentato nei principali teatri italiani e stranieri. Fra questi figurano :

Fra i teatri stranieri ricordiamo: la Deutsche Oper am Rhein di Düsseldorf (La Cenerentola, Don Pasquale e Il Barbiere di Siviglia), Oviedo (Tosca con J. Carreras), Dresda, San Pietroburgo e Brisbane (Il barbiere di Siviglia di Paisiello), Rio de Janeiro e San Paolo, il Grand Theatre di Bordeaux (Le nozze di Figaro), Wiesbaden, Tours (Don Pasquale), l’Holland Park Festival di Londra (Gianni Schicchi) e lo Staatsoper di Amburgo (Il barbiere di Siviglia, La Cenerentola di Rossini e Dulcamara ne L'elisir d'amore .
Da ricordare anche Le nozze di Figaro alla New Israeli Opera di Tel Aviv e il grande successo riportato nel ruolo di Falstaff nell'omonima opera di Salieri, che, dopo il debutto a Lecco fu ospitata alla Brooklyn Academy of Music di New York, con la regia di Beni Montresor. Ha cantato, inoltre, il ruolo di Nonancourt ne Il cappello di paglia di Firenze di Rota al Capitole di Toulouse, la Petite Messe Solennelle di Rossini a Herrenberg, La Bohème a Seul, Il maestro di cappella di Cimarosa con la Fondazione Toscanini. Più recentemente ha riscosso notevole successo ne Il matrimonio segreto di Cimarosa prodotto dall’Opera de Lyon e portato in tournèe in Francia e Svizzera, e come protagonista di Don Pasquale all’Opera du Rhin di Strasburgo.
E inoltre Il barbiere di Siviglia con l’Orchestra Regionale del Lazio, Don Giovanni (Leporello) ad Ascoli Piceno, Tosca all’Opera di Roma, La vedova allegra al Teatro Antico di Taormina per “Taormina Arte” e Manon Lescaut (Geronte) a Lucca, Bolzano, Ravenna e Livorno.
All’attività artistica unisce quella di insegnante; è infatti docente di Canto presso il Conservatorio “Boito” di Parma.
Incisioni su CD:
- Denys le tyran - Gretry – Chrysostome – Ed. NUOVA ERA
- Il pianto e il riso delle quattro stagioni dell’anno – B. Marcello – Ed. BONGIOVANNI
- Don Chisciotte – Paisiello – Sancho Panza – Ed. NUOVA ERA
- Rita; La bella prigioniera – Donizetti – Gasparo, Everardo – Ed. BONGIOVANNI
- Il pianto e il riso delle quattro stagioni dell’anno – B. Marcello – Ed. BONGIOVANNI
- La contadina – Hasse – Tabarano – Ed. BONGIOVANNI
- Adina, o il Califfo di Bagdad – Rossini – Il Califfo - Ed. RUGGINENTI
- Falstaff – Salieri – Falstaff – Ed. CHANDOS
Nessun commento:
Posta un commento