Milan Rericha, nato il 1973, svolge attualmente l’attività sia da ospite stabile come clarinettista solista della Filarmonia Ceca, sia come primo clarinettista del Quartetto dei clarinettisti di Praga che come professore di clarinetto al Conservatorio della Svizzera italiana a Lugano. Già da giovanissimo ha manifestato un marcato talento musicale ed a nove anni ha iniziato di studiare il clarinetto con il professor B. Ptáček a Lubenec.
Nell’anno 1996 di è posizionato tra i semifinalisti del Concorso internazionale della Primavera di Praga. Negli anni 1996 e 1997 ha vinto il secondo premio nel concorso prestigioso Prix Mercure ORF a Vienna. Nell’anno 1999 ha vinto il concorso BOG di Basilea. Ha svolto la sua attività in veste di clarinettista solista nella Filarmonia della Boemia Settentrionale (1993-1998), nella Filarmonia di Musica da Camera di Parigi (1996-1997), nell’Orchestra Filarmonica di Dvořák (2000-2002). Nell’estate dell’anno 1998 ha svolto l’attività di clarinettista solista nell’Orchestra sinfonica al Festival di Schleswig-Hosltein. Negli anni 1997-1999 ha svolto l’attività nell’Orchestra Sinfonica di Basilea. Nell’anno 2000 ha partecipato al tour concertistico con l’Orchestra dei Sinfonici berlinesi. Dall’anno 2001 occupa da ospite il posto di capo clarinettista solista nella Filarmonia Ceca. Milan Rericha ha collaborato con una serie di dirigenti di fama mondiale come per esempio D. Runickles, S. Shalom, D. Kitajenko, Ch. Mackeras, V. Ashkenazy, C. Abbado, A. Borejko, J. Bělohlavek, L. Pešek, J. Kout, ecc.
Di rilevanza non trascurabile è la sua attività nella musica da camera dove ha collaborato in particolare con tutta una serie di quartetti eccellenti di strumenti a corda: Quartetto di Herold, Nostic Quartett, Quartetto di Stamica, Amadeus Quartett, ecc. In qualità di solista si è esibito con l’Orchestra di Basilea, l’Orchestra di Musica da Camera di Praga, la Filarmonia della Boemia Settentrionale, ecc. ed ha interpretato i concerti di tutti gli importanti compositori per clarinetto (F.V. Krommer, C.M. Veber., B.H. Crussel, G. Rossini, C. Nielsen, J.R. Francaix). Milan Rericha si è esibito come solista ed anche come membro dell’orchestra su tutti palcoscenici concertistici importanti negli Stati Uniti (New York - Carnegie Hall, San Francisco - Symphony Hall, Chicago - Symphony Hall) nel Giappone (Tokio - Suntory Hall, Kioto, Nagoia. Osaka). Nell’Europa si è esibito ai più importanti festival di musica, come per esempio: Festwochen Luzern, Salzburger Festwochen, Wienner Festwochen, Festival Schleswig-Holstein, Primavera di Praga.
http://www.concertodautunno.it/150620-festa-musica/150620-festa-musica-5.htm
http://www.concertodautunno.it/150620-festa-musica/150620-festa-musica-5.htm
Nessun commento:
Posta un commento