Milanese di nascita, inizia a studiare con Lia Guarini, per poi divenire "cadetto" alla "Scuola di Perfezionamento per Artisti Lirici del Teatro alla Scala" guidato da maestri come Edoardo Muller, Gina Cigna e Giulietta Simionato.
Finalista e vincitore di numerosi concorsi internazionali tra cui "Voci Verdiane" a Busseto, "Laboratorio Lirico" di Alessandria e "Achille Peri" a Reggio Emilia e "Maria Callas" indetto dalla RAI.
Nel 1984 interpreta il ruolo di Eisenstein in Die Fledermaus con la direzione di Peter Maag e con la regia di Giuliano Montaldo al Teatro La Fenice di Venezia, e grazie al successo ottenuto tornerà negli anni successivi come protagonista di più opere: Beatrice di Tenda (nel ruolo di Filippo) con June Anderson e con la direzione di Gianfranco Masini, La vedova allegra (Danilo) con Raina Kabaivanska e con la regia di Mauro Bolognini, La bohème (Marcello) con Renata Scotto alternata a Lucia Mazzaria, Le convenienze ed inconvenienze teatrali (poeta/impresario), Da una casa di morti (Siskov), Carmina Burana con relativo CD (per raccolta fondi per la ricostruzione del teatro).
A Montecarlo per il Gran Galà di Ranieri III di Monaco ha cantato con Katia Ricciarelli nel Segreto di Susanna per poi essere nuovamente invitato come ospite d'onore accanto a Plácido Domingo.
Tra le opere eseguite in prima mondiale possiamo segnalare: Il viaggio di Fabio Vacchi, La brocca rotta di Flavio Testi, Il gatto con gli stivali di Marco Tutino e The Banquet di Marcello Panni. Ha partecipato in qualità di cantante-attore (nella parte di Scarpia) al film Tosca e altre due, al fianco di Franca Valeri e Adriana Asti.
In occasione della riapertura del Teatro La Fenice ha partecipato al Primo Concerto Vocale organizzato dai Lions e Rotary Clubs di Venezia accanto a Raina Kabaivanska, Nicolaj Ghiaurov, Daniela Mazzucato, Max Renè Cosotti con Elio Pandolfi mattatore della serata. A testimoniare l'evento una targa in bronzo con i nomi incisi dei partecipanti è stata situata nel foyer del Teatro La Fenice.
Nessun commento:
Posta un commento