Ha iniziato gli studi musicali sotto la guida del papa Albino. Nel 2005 si è diplomato in Tromba con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Musica "S. Giacomantonio" di Cosenza e, nel 2007, ha conseguito il Diploma Accademico di II Livello con la votazione di 110 e lode, presentando una Tesi sperimentale sullo Sviluppo Tecnico-Musicale del Repertorio della Tromba nel XX secolo. Si è perfezionato presso l'Accademia di Arti e Mestieri dello Spettacolo del Teatro alla Scala di Milano frequentando il corso di "Ensemble da Camera sul repertorio del XX secolo", ricoprendo il ruolo di Prima Tromba Solista dell'Ensemble dal 2008 al 2011. Ha seguito corsi di perfezionamento e di interpretazione musicale con Fred Mills, Francesco Tamiati, Donato De Sena, Max Sommerhalder, Giuliano Sommerhalder, Gabriele Cassone, Marco Pierobon, Marco Braito.
Nel 2009 con l'Ensemble dell'Accademia della Scala ha suonato in diretta EuroRadio dalla Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale a Roma e si è esibito in qualità di solista al concerto tenutosi presso il Ridotto dei Palchi "A. Toscanini" della Scala di Milano, eseguendo il brano di C. E. Ives "The Unanswered Question".
Il 27 maggio 2012 si è esibito in qualità di solista e direttore, presso il Teatro Cagnoni di Vigevano (PV), con l'Orchestra del Civico Istituto "L. Costa", curando anche tutti gli arrangiamenti dei brani da musica da film eseguiti durante la serata. Contemporaneamente all"attività orchestrale si esibisce anche in formazioni cameristiche. E' membro fondatore del gruppo da camera "SmsEnsemble". Nell'anno 2011 ha composto, con il papa Albino, la musica dell' "Inno a Paola", sua città di origine, sul testo del poeta A. Romano.
Nessun commento:
Posta un commento