Nato in Israele nel 1995, Tomer Sharoni ha studiato con François Benda e Jordi Pons al Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano, conseguendo, tra il 2019 e il 2024, sia il Bachelor che il Master. Ha debuttato come solista nel 2011 con il Concerto per clarinetto K 622 di Mozart e successivamente ha eseguito la Prima Rapsodia di Debussy all'isa Festival con la Webern Kammerphilharmonie; da anni ha in repertorio i Quintetti per clarinetto di Mozart e Brahms eseguiti in vari festival tra cui LackMus, con musicisti di prestigio.
È apparso in progetti di musica da camera accanto a solisti come Mischa Maisky e sotto la direzione di Heinz Holliger. Come clarinettista principale de La Toscanini, Parma, Sharoni si è esibito ai Festival Verdi in importanti opere sinfoniche sotto la direzione di rinomati direttori.
Ha suonato con l'Orchestre de Paris, la Filarmonica di Pannon (Ungheria) e la Wermland Opera (Svezia) sotto la direzione di Zubin Mehta, Paavo e Neeme Järvi e Gianandrea Noseda.
Nel 2024, ha interpretato la Kammermusik op. 9 di Schoenberg alla Radiotelevisione Svizzera.
Nessun commento:
Posta un commento