MATTEO COTTI si diploma nel 2012 in organo e composizione organistica presso il conservatorio “G. Verdi” di Torino con Guido Donati, e nel 2014 presso lo stesso istituto, in pianoforte. Compie la laurea specialistica in organo con lode e menzione sotto la guida di Gianluca Cagnani.
Ha all’attivo numerosi concerti in cui si è esibito come organista, pianista e clavicembalista, sia da solista che in formazioni strumentali. Giovanissimo si esibisce già in concerti pubblici sui pregevoli organi storici del chierese. In seguito la passione per l’organo l’ha portato ad esibirsi in concerti in Italia ed all’estero.
È finalista nella VI edizione del prestigioso concorso “VI Franz Schmidt Organ Competition” a Vienna.
Ha frequentato masterclass di perfezionamento con organisti, pianisti e clavicembalisti di rilievo: Hans-Ola Ericsson, Ton Koopman, Arvid Gast, Wolfgang Zerer, Rubin Abdoullin, Paolo Crivellaro, Leo Van Doeselaar, Roberto Antonello, Antonio Piovani, Maria Teresa Levati, Marian Mika, Gianluca Cascioli, Emanuele Barchi, Mayumi Kamata.
Insegna organo e pianoforte presso l'Istituto Musicale A. Gandino di Bra, gestito dalla Fondazione Fossano Musica.Inizio modulo
Nessun commento:
Posta un commento