martedì 10 giugno 2025

FRANCESCA SICILIA, soprano

FRANCESCA SICILIA, soprano
Inizia a studiare violino all’età di 11 anni al Conservatorio dove consegue il diploma. Intraprende gli studi di canto in cui consegue il diploma accademico di I livello in canto barocco al Conservatorio di Novara sotto la guida del docente Roberto Balconi. Consegue il diploma accademico di II livello al Conservatorio statale di musica G. Verdi di Torino sotto la guida della docente Anna Maria Chiuri. Ha inoltre partecipato a masterclass con docenti quali Agnès Mellon, Dominique Visse, Francesca Patanè. 
Foto @Concertodautunno

Ha realizzato varie produzioni con il coro Civico Istituto Musicale Brera di Novara, il coro T. L. Da Victoria di Milano, la Cappella musicale strumentale e vocale pavese e il coro di Biella Progetto Musica. Ha tenuto concerti come solista assieme al pianista Andrea Pompili, collaborato come solista per la veglia missionaria tenuta nel Duomo di Milano per il progetto interculturale Elikya, diretto da Raymond Bahti, e il coro Shekinah della Pastorale giovanile del Duomo di Milano.
 Nel 2018 ha partecipato a tre concerti in Germania attraverso Opera Classica Europa. Nel 2019 debutta al Teatro Regio di Torino nell’opera Pinocchio di P. Valtinoni, nel ruolo del protagonista.
Nel 2017 ha preso parte al programma culturale Nessun Dorma in onda su Rai 5 esibendosi con il duetto Via resti servita di W.A. Mozart e come solista nel brano Quando me’ n vo, tratto da La Bohème di G.Puccini. Nel 2018 partecipa nuovamente al programma cantando Les Oiseaux dans la charmille di J. Offenbach.

Nessun commento:

Posta un commento