
Nella primavera 2008 ha ottenuto il IV Premio al “Concorso Internazionale di Canto di Seul”; nel 2009 il II Premio, il Premio Giovane Promessa e il Premio Speciale del Teatro San Carlo di Napoli al “Concorso Internazionale per giovani cantanti lirici Riccardo Zandonai”; inoltre il II Premio al Concorso “Magda Olivero”, Milano. Nel febbraio 2006 si è esibito assieme al soprano Linda Campanella al Teatro Donizetti di Bergamo con l’orchestra diretta da Luigi Ripamonti in una serata dedicata interamente ad arie tratte dal repertorio mozartiano. Recentemente ha eseguito Il Signor Bruschino di Rossini nel ruolo di Gaudenzio alla Sala Verdi del Conservatorio di Milano, Le Nozze di Figaro di Mozart nel ruolo del Conte Almaviva presso il Teatro di Locarno, lo Stabat Mater di Rossini a Bergamo, Il Barbiere di Siviglia al Teatro Pergolesi di Jesi e al Teatro Dell’Aquila di Fermo nel ruolo di Figaro. Ha seguito mastercl*** con Dalton Baldwin, Bonaldo Giaiotti, Veriano Lucchetti, Jenny Anvelt, Jaume Aragall, Karl Kammerlander, Mietta Siegele. Ha frequentato l’Accademia di musica vocale da camera di Casalpusterlengo (Lodi) tenuta da Guido Salvetti e Stelia Doz negli anni 2008-2009 sulla mélodie francese e sui Lieder di J. Brahms. Vive a Milano dove ha studiato Tecnica vocale con Antonino Tagliareni e Musica Vocale da Camera presso il Conservatorio di Musica “G. Verdi” sotto la guida di Stelia Doz.
Repertorio Rossini: Il Barbiere di Siviglia (Figaro) Rossini: Il Signor Bruschino (Gaudenzio) Mozart: Le Nozze di Figaro (Conte di Almaviva) Verdi: Rigoletto (Rigoletto) Schumann: Dichterliebe op 48, Spanisches Liederspiel op, 74, Myrthen op 25, Canti dell’arpista e altri Lieder Brahms: Vier ernste Gesänge op 121 e altri Lieder
Nessun commento:
Posta un commento