Nata a Madrid, frequenta il Real Conservatorio della città, prima di trasferirsi a Vienna per perfezionarsi con O. Miljakovic. Contemporaneamente si laurea in giurisprudenza e in Storia e Scienze della Musica all’Università Autonomica di Madrid.
Nella sua prolifica carriera ha cantato sui palcoscenici più importanti del mondo, come la Carnegie Hall di New York, il Kennedy Center di Washington, la Salle Pleyel e l’Opéra National di Parigi, la Finlandia Hall di Helsinki, il Musikverein, Konzerthaus e Staatsoper di Vienna, il NAC di Ottawa, il Cincinnati Symphony, Doelen di Rotterdam, l’Opera di Budapest, la Sidney Town Hall, il Festival Bregenz, la NHK Hall e il New National Theatre di Tokyo, la Staatsoper di Berna, la Sala Filarmonica e Teatro dell’Opera di Varsavia, La Monnaie di Bruxelles, il Teatro Real e Auditorio Nacional di Madrid, il Gran Teatre del Liceu e Palau de la Música Catalana di Barcelona, il Palau de la Música e il Palau de les Arts Reina Sofía di Valencia. In Italia è stato possibile ascoltarla all’Auditorium con laVerdi, alla Scala di Milano, al Teatro Regio di Parma, al Teatro Malibran e La Fenice di Venezia, al Teatro Massimo di Palermo, al Teatro Comunale di Bologna e al Teatro Verdi di Trieste.
Amante del repertorio concertistico, interpreta varie composizioni fondamentali per il registro mezzosopranile: Les nuits d’été (Berlioz), Seconda e Ottava sinfonia di Mahler, Scene dal Faust (Berlioz), Requiem (Verdi), Gloria (Vivaldi), Nona Sinfonia di Beethoven, Stabat Mater e Messa Solenne (Rossini), Schéhérazade (Ravel), Lieder eines fahrenden Gesellen (Mahler), con speciale attenzione alla creazione spagnola.
Nessun commento:
Posta un commento