Nato nel 1986. Diplomato presso il Centro di Drammaturgia Performativa e Comunitaria, promossa dal CRT di Milano (triennio 2009-2011), lavora come assistente alla regia per diverse produzioni, tra cui Novecento di Alessandro Baricco, regia di Corrado d’Elia (Teatri Possibili, stagione 2007/2008), Che fine ha fatto Baby Jane?, regia di Maria Pia Pagliarecci (MisMas Eventi, 2008), Piccoli pezzi poco complessi, regia di Marco Cacciola e Francesco Villano (InBalia, 2010/2011).
Nel 2007 fonda l’Associazione La città invisibile, per cui produce Psicosi delle 4 e 48: studio su Sarah Kane (2008) e Lo specchio dell’amore (2009), ospitato nella rassegna Liberi Amori Possibili al Teatro Libero di Milano.

È autore di Assassine, black comedy che recentemente ha riscosso grande successo al Teatro Libero, e di Le Falene (liberamente ispirato ad Accabadora di Michela Murgia), previsto in scena per marzo 2015 presso Campo Teatrale, Milano, regia di Marcela Serli. Il suo ultimo lavoro, Bagnati, sarà rappresentato al Teatro Libero nel giugno 2015.
Lavora anche nell'ambito del teatro musicale scrivendo il libretto e le liriche per il “diversamente musical” Come Erika e Omar - è tutto uno show!, musiche di Francesco Lori, regia di Enzo Iacchetti, e per lo spettacolo per famiglie Cappuccetto Rosso – la commedia musicale, produzione Stuntman Show, musiche di Giovanni Maria Lori, regia di Marco Giony, andato in scena al Teatro Della Luna.
È autore e regista di spettacoli per ragazzi e si occupa anche di didattica teatrale, tenendo corsi e laboratori in diverse scuole e licei del Piemonte e della Lombardia, tra cui il Beccaria di Milano.
Nessun commento:
Posta un commento