
Grazie alla sua abilità con le spazzole ed una tecnica impressionante, oltre ad essere il primo autore italiano di un metodo didattico sull'argomento, si conquista ben presto il soprannome "Brushman".
Inizia la carriera musicale, non ancora quindicenne, nel 1978 nel gruppo di Paolo Tomelleri sotto la guida di artisti come Ettore Righello, Sante Palumbo, Gigi Bagnoli, Shirley Bunnie Foy, Franco Tolomei, Marco Ratti, Lelio Lorenzetti, Glauco Masetti, Nando De Luca con i quali muove i primi importanti passi nel mondo professionale jazzistico, televisivo e d'orchestra e, parallelamente, in tre gloriose jazz band milanesi: la Original Lambro Jazzband, la Foggy City J.B. e la Ticinum J.B.
Come didatta svolge un'intensa attività da molti anni in varie istituzioni quali Conservatorio G.Verdi di Milano, Conservatorio G.Nicolini di Piacenza e Accademia del Suono di Milano oltrechè stage annuali e corsi di perfezionamento quali “Non Sole Workshop” di Cles, Piazza Armerina in Sicilia, Messina Sea Jazz Festival e Nuoro.
Nessun commento:
Posta un commento