
Il 2011 è stato per Karadaglic´ l'anno della svolta in campo discografico con riconoscimenti a livello internazionale, ma è con la stagione 2012/13 che ha ottenuto grande successo come artista dal vivo, con esibizioni in Europa, Nord America, Asia e Australia. Nel suo terzo album, pubblicato all'inizio del 2014 per Mercury Classics/Deutsche Grammophon, e registrato con la London Philharmonic Orchestra e Yannick Nézet-Séguin, Karadaglic presenta il Concierto de Aranjuez di Rodrigo come punto di inizio di un tour attraverso il paesaggio spagnolo e offrendo un tributo alla grande musica e ai musicisti che hanno imposto la chitarra classica moderna sulle scene internazionali.
La stagione 2014/15 inizia con un concerto di gala alla Royal Albert Hall di Londra, seguito da intensi tour ed esibizioni con orchestra a Lisbona, Madrid, Londra, Parigi, Roma, Milano, Miami, Atlanta, Tokyo, Pechino, Shanghai, Hong Kong e Seoul.
Importante anche l’impegno sociale di Karadaglic´: nell'autunno 2014 verrà lanciato un nuovo ed esclusivo orologio disegnato dall’artista (per il prestigioso costruttore di orologi Raymond Weill), i cui proventi saranno devoluti all'Orfanotrofio Mladost di Bijela. Unico orfanotrofio del Montenegro, Mladost si occupa di circa 160 bambini di età compresa tra 1 mese e 18 anni di vita che provengono da ambienti sociali diversi, inclusi i bambini rimasti orfani nel periodo delle sollevazioni popolari nei Balcani.
Karadaglic´ è un grande sostenitore dell'educazione musicale e opera come mecenate del Mayor of London Fund for Young Musicians e di Awards for Young Musicians. Ha recentemente inciso la colonna sonora dell'ultimo film animato pubblicato dal rinomato studio Ghibli, in Giappone, e ha co-presentato la trasmissione televisiva BBC Young Musician competition per l'edizione 2014.
Miloš Karadaglic´ suona una chitarra Greg Smallman del 2007, su gentile concessione di Paul e Jenny Gillham.
Nessun commento:
Posta un commento