
Fra questi progetti va menzionato quello dedicato al compositore e violinista torinese Gaetano Pugnani, di cui ha inciso con L’Astrée una ricca raccolta di musiche contenute in tre CD. Nell’ambito del progetto internazionale Vivaldi Edition, che prevede l’incisione discografica di tutti i manoscritti vivaldiani conservati presso la Biblioteca Nazionale di Torino, ha realizzato con la casa francese Naive- Opus 111 alcune incisioni dedicate ai concerti e alle cantate da camera di Antonio Vivaldi, in collaborazione con solisti quali Gemma Bertagnolli e Laura Polverelli. Con Opus 111 ha inciso inoltre alcuni quartetti per cembalo concertante e archi del compositore piemontese Felice Giardini e alcuni quintetti del compositore napoletano Tommaso Giordani. Da alcuni anni ha stretto un intenso legame di collaborazione con la rivista Amadeus, per la quale ha registrato con il violinista Francesco D’Orazio le sonate di Bach per violino e clavicembalo, quelle di Haendel per violino e basso continuo e alcuni trii di Haydn per violino, fortepiano e violoncello. Nel corso del 2009 ha inciso ancora per Amadeus, i concerti di Bach per due clavicembali e archi, in collaborazione con la clavicembalista Mariangiola Martello, con cui ha stretto un sodalizio artistico mirato all’esecuzione del ricco repertorio per duo di clavicembali e per duo clavicembalo e fortepiano. Possiede la copia di un clavicembalo Taskin della seconda metà del settecento e la copia di un clavicembalo Ruckers di fine seicento, entrambe realizzate da Michael Johnson e ha recentemente acquisito la copia di un fortepiano Anton Walter (Vienna,1805) realizzata da Paul Mc Nulty.
Dal 1994 è direttore artistico dell’Academia Montis Regalis, orchestra barocca e classica con strumenti originali fra la più accreditate a livello internazionale e del Festival Armoniche Fantasie, rassegna concertistica dedicata alla musica antica che si tiene ogni anno in Piemonte.
È titolare della classe di clavicembalo presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino.
Nella foto è con: http://concertodautunno-cur.blogspot.com/search?q=d%27orazio
Nella foto è con: http://concertodautunno-cur.blogspot.com/search?q=d%27orazio
Nessun commento:
Posta un commento