Docente di lettere, adattatore per il doppiaggio a Mediaset, cantante, attore e regista.
Figlio di Daniele Rubboli, laureato in lettere moderne alla Cattolica di Milano con una tesi sull'opera lirica ella storia del cinema, ha svolto in tutta Europa attività di regista, dirigendo anche l'ufficio relativo al Comunale di Bologna. Per anni a capo della Compagnia di Operette del Laboratorio Lirico Europeo ed ha riproposto, in nuove versioni moderne, ricche di verve comica, anche operette dimenticate dai teatri lombardi come Acqua cheta" e "La danza delle libellule".
Tra i suoi maggiori successi lo spettacolo "Tutto va ben madama la Marchesa" nel quale, da protagonista, rifà la storia della rivista e dell'avanspettacolo italiani, come pure "Cinema Cinema Cinema", altro spettacolo scritto in collaborazione con il padre Daniele, che rifà la storia del cinema attraverso le piu' belle canzoni da film.
Ultimamente si è dedicato felicemente all’approfondimento dello studio del canto lirico, con esiti lusinghieri che lo hanno portato a debuttare in ruoli impegnativi quali del Re nell’Aida di Giuseppe Verdi personaggio poi riproposto in importanti teatri. Dal 2014, succedendo al padre
Daniele, ha assunto il ruolo di regista dell'intera stagione lirica al Cenacolo Francescano di Lecco.
Ciao, Walter. Complimenti per il tuo curriculum 😃 . Non ci contattiamo da anni, e, con l'occasione, ne approfitto per augurarti il Mio " In bocca al lupo!".
RispondiElimina