Si è diplomato al Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, sotto la guida del M° Lina Tufano, con cui continua i suoi studi di perfezionamento.
Come unico allievo di tutta la regione Campania, ha conseguito, con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale, il Diploma di Pianoforte, seguendo il percorso sperimentale ad indirizzo concertistico, con due programmi da concerto e ben quattro concerti per pianoforte ed orchestra. Si è aggiudicato, per questi meriti, l'autorevole premio "B. Mazzotta".

Ha effettuato diverse registrazioni radiofoniche di musiche di J. Brahms, in collaborazione con Radio Vaticana; ha inciso un cd con musiche di Liszt per l'Associazione Napolinova. Inoltre, è costantemente invitato presso la "Fondazione Walton" e "La Mortella", ospite di Lady Susanna Walton, moglie del grande compositore William Walton: i suoi recital sono stati trasmessi anche per la BBC.
Collabora con musicisti del Curtis Institute di Philadelphia e della Scuola di Musica di Fiesole in occasioni di innumerevoli masterclass e recital.
Come vincitore del Premio Mif (Melbourne Italian Festival), si è esibito presso lo splendido BMW Edge Theatre di Melbourne (Australia): il suo recital è stato trasmesso per il "Globe".
La sua attività concertistica ha toccato diverse città, italiane (Napoli, Ischia, Capri, Caserta, Salerno, Roma, Pistoia, Pesaro, Venezia, …) e straniere (Vienna, Salisburgo, Norristown, Melbourne, …), riscuotendo sempre successo di pubblico e di critica.
Ha conseguito il Diploma in Didattica della Musica. È attualmente impegnato in un'intensa attività cameristica e si sta perfezionando col M° Vincenzo Balzani.
I suoi prossimi impegni prevedono una lunga serie di concerti per prestigiose Associazioni concertistiche, tra cui la Società dei Concerti di Milano.
Inoltre, nell'ambito delle celebrazioni chopiniane del 2010, è stato scelto dal Rotary International quale pianista solista per eseguire il primo concerto per pianoforte e orchestra di Chopin, in febbraio, con il direttore M° Stefania Rinaldi.
Nessun commento:
Posta un commento